formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
18 Set 2008 [14:40]

Barcellona - Libere 1
Hulkenberg, passo da campione

Prima tornata di prove libere per la F.3 Euro Series a Barcellona (circuito corto), ottava prova stagionale. Nico Hulkenberg, leader della classifica generale, ha subito fatto capire che è con lui che si dovranno fare i conti per la vittoria sulla pista spagnola. Il tedesco del team ART ha segnato il primo tempo in 1'07"082, 173 millesimi più rapido del connazionale Christian Vietoris. Terza prestazione per Mika Maki mentre Henki Waldschmidt ha ottenuto un sorprendente quarto tempo.

Il primo dei motori Volkswagen è quello installato sulla vettura di Jean-Karl Vernay, solo dodicesimo e a 517 millesimi da Hulkenberg. Alle spalle del francese c'è Edoardo Mortara, poi il primo dei piloti Prema, Renger Van der Zande. La RC Motorsport ha 23° Cong Fu Cheng, subito davanti a Jens Klingmann mentre il rientrante Peter Elkmann è ventottesimo e penultimo. Chiude la lista tempi il team debuttante Epsilon Sport con Stephane Richelmi. Brendon Hartley, col team Carlin, è diciottesimo.

Nella foto, Nico Hulkenberg

I tempi del 1° turno libero, giovedì 18 settembre 2008

1 - Nico Hulkenberg (Dallara-Mercedes) - ART - 1'07"082
2 - Christian Vietoris (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'07"255
3 - Mika Maki (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'07"257
4 - Henki Waldschmidt (Dallara-Mercedes) - SG - 1'07"258
5 - Yann Clairay (Dallara-Mercedes) - SG - 1'07"312
6 - Richard Philippe (Dallara-Mercedes) - SG - 1'07"331
7 - Jules Bianchi (Dallara-Mercedes) - ART - 1'07"376
8 - Sam Bird (Dallara-Mercedes) - Manor - 1'07"393
9 - James Jakes (Dallara-Mercedes) - ART - 1'07"397
10 - Niall Breen (Dallara-Mercedes) - Manor - 1'07"466
11 - Jon Lancaster (Dallara-Mercedes) - ART - 1'07"501
12 - Jean Karl Vernay (Dallara-Volkswagen) - Signature - 1'07"599
13 - Edoardo Mortara (Dallara-Volkswagen) - Signature - 1'07"602
14 - Renger Van der Zande (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'07"614
15 - Kodai Tsukakoshi (Dallara-Mercedes) - Manor - 1'07"617
16 - Daniel Campos (Dallara-Mercedes) - HBR - 1'07"744
17 - Franck Mailleux (Dallara-Volkswagen) - Signature - 1'07"767
18 - Brendon Hartley (Dallara-Mercedes) - Carlin - 1'07"792
19 - Erik Janis (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'07"828
20 - Rodolfo Gonzalez (Dallara-Mercedes) - Carlin - 1'07"854
21 - Robert Wickens (Dallara-Volkswagen) - Signature - 1'07"909
22 - Kazuya Oshima (Dallara-Mercedes) - Manor - 1'07"910
23 - Cong Fu Cheng (Dallara-Volkswagen) - RC - 1'07"927
24 - Jens Klingmann (Dallara-Volkswagen) - RC - 1'07"988
25 - Stefano Coletti (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'07"996
26 - Dani Clos (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'08"047
27 - Basil Shaaban (Dallara-Mercedes) - HBR - 1'08"230
28 - Peter Elkmann (Dallara-Volkswagen) - RC - 1'08"254
29 - Stephane Richelmi (Dallara-Mercedes) - Epsilon/Barazi - 1'09"370