indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
6 Apr 2003 [18:00]

Barcellona, 2° gara: dominio Bmw, successo a Dirk Muller

Con lo schieramento di partenza che inverte le prime sei posizioni di gara uno, le Bmw si sono trovate davanti. E lì sono rimaste con il trio composto da Dirk Muller, Jorg Muller e Priaulx inseguiti senza successo da Tarquini, alla fine staccato di ben 9". Dietro al vincitore di gara 1, bella e corretta la lotta tra Larini e Giovanardi con quest'ultimo che l'ha spuntata all'ultimo giro conquistando la quinta posizione. Ancora più indietro Colciago, addirittura superato dall'Alfa privata di Francia. Per le conseguenze dell'incidente nel primo giro in gara 1, Couto non è partito in gara 2.

L'ordine di arrivo di gara 2

1 - Dirk Muller (Bmw 320) - Schnitzer -
2 - Jorg Muller (Bmw 320) - Schnitzer - a 0"228
3 - Andy Priaulx (Bmw 320) - Bmw England - a 0"436
4 - Gabriele Tarquini (Alfa 156) - Alfa Romeo - a 9"567
5 - Fabrizio Giovanardi (Bmw 320) - Ravaglia - a 10"566
6 - Nicola Larini (Alfa 156) - Alfa Romeo - a 11"012
7 - Antonio Garcia (Bmw 320) - Ravaglia - a 11"267
8 - Tom Coronel (Bmw 320) - Carly - a 12"267
9 - Fabio Francia (Alfa 156) - Clever Cats - a 18"194
10 - Rickard Rydell (Volvo S60) - ART - a 20"435
11 - Roberto Colciago (Alfa 156) - Alfa Romeo - a 20"840
12 - Alessandro Balzan (Alfa 156) - Bigazzi - a 24"584
13 - Paolo Ruberti (Alfa 156) - Clever Cats - a 28"947
14 - Eric Cayrolle (Alfa 156) - Bigazzi - a 31"402
15 - Sandro Sardelli (Volvo S60) - ART - a 1'02"016
16 - Jordi Gené (Seat Toledo) - Seat - a 1 giro