Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
19 Gen 2005 [23:59]

Barcellona, 2° giorno: Liuzzi si mette dietro Coulthard e Klien

Il circuito di Barcellona continua a essere scivoloso. Le due Williams di Webber e Heidfeld hanno ottenuto i migliori tempi, comunque più alti rispetto al crono registrato dalla Ferrari di Schumacher martedì, ma hanno percorso pochi giri per una serie di problemi al cambio. Noie alla valvola pneumatica del motore per la Toyota di Trulli, lieve uscita per Ralf Schumacher. Notevole la prestazione di Liuzzi che ha abbassato il tempo di Coulthard di martedì e oggi non ha permesso nè allo scozzese nè a Klien di essere più veloci di lui. I tre piloti Red Bull hanno svolto un lavoro sullo sviluppo dei pneumatici. Nella foto di David Lopez, Liuzzi.

I tempi del 2° giorno, mercoledì 18 gennaio 2005

1 - Mark Webber (Williams FW26B-Bmw) - 1'16"627 - 34 giri
2 - Nick Heidfeld (Williams FW26B-Bmw) - 1'16"987 - 34
3 - Michael Schumacher (Ferrari F2004B) - 1'17"026 - 124
4 - Jarno Trulli (Toyota TF105) - 1'17"664 - 82
5 - Vitantonio Liuzzi (Red Bull-Cosworth) - 1'18"035 - 39
6 - David Coulthard (Red Bull-Cosworth) - 1'18"210 - 64
7 - Christian Klien (Red Bull-Cosworth) - 1'18"320 - 30
8 - Ralf Schumacher (Toyota TF105) - 1'20"338 - 22

I tempi del 1° giorno, martedì 17 gennaio 2005

1 - Michael Schumacher (Ferrari F2004B) - 1'15"461 - 103 giri
2 - Mark Webber (Williams FW26B-Bmw) - 1'17"137 - 92
3 - Antonio Pizzonia (Williams FW26-Bmw) - 1'17"357 - 92
4 - Jarno Trulli (Toyota TF105) - 1'18"392 - 64
5 - David Coulthard (Red Bull-Cosworth) - 1'18"449 - 68
6 - Vitantonio Liuzzi (Red Bull-Cosworth) - 1'19"389 - 66
7 - Ralf Schumacher (Toyota TF105) - 1'19"961 - 47
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar