Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
27 Nov 2003 [19:39]

Barcellona, 3° giorno: Badoer chiude al comando, Burti sbatte

Si sono concluse con un botto di Luciano Burti, uscito nell'ultima curva, le prove della Ferrari a Barcellona. Il brasiliano ha così percorso soltanto 16 giri. Badoer è stato anche oggi il più veloce in pista anche se non ha abbassato il crono fatto registrare ieri che così rimane il migliore dei tre giorni. La Bar di Button versione 2004 ha confermato le buone cose evidenziate mercoledì mentre Fisichella ha finalmente spinto come sa fare avvicinando notevolmente i tempi della Ferrari e mettendosi dietro Massa, suo futuro compagno alla Sauber ma che a Barcellona ha girato con la Ferrari nel ruolo di tester.

I tempi del 3° giorno, giovedì 27 novembre 2003

1 - Luca Badoer (Ferrari F2003-GA) - 1'17"300 - 72
2 - Jenson Button (Bar 005/006-Honda) - 1'17"497 - 87
3 - Giancarlo Fisichella (Sauber C22-Ferrari) - 1'17"747 - 66
4 - Felipe Massa (Ferrari F2003-GA) - 1'17"766 - 67
5 - Luciano Burti (Ferrari F2003-GA) - 1'17"811 - 16
6 - Takuma Sato (Bar 005-Honda) - 1'18"066 - 108

I tempi del 2° giorno, mercoledì 26 novembre 2003

1 - Luca Badoer (Ferrari F2003-GA) - 1'17"282 - 68
2 - Jenson Button (Bar 005/006-Honda) - 1'17"431 - 84
3 - Felipe Massa (Ferrari F2003-GA) - 1'17"763 - 68
4 - Takuma Sato (Bar 005-Honda) - 1'17"707 - 70
5 - Luciano Burti (Ferrari F2003-GA) - 1'17"893 - 60
6 - Giancarlo Fisichella (Sauber C22-Ferrari) - 1'18"246 - 83

I tempi del 1° giorno, martedì 25 novembre 2003

1 - Luca Badoer (Ferrari F2003-GA) - 1'17"799 - 76 giri
2 - Felipe Massa (Ferrari F2003-GA) - 1'18"103 - 86
3 - Giancarlo Fisichella (Sauber C22-Ferrari) - 1'18"527 - 98
4 - Takuma Sato (Bar 005-Honda) - 1'18"556 - 45
5 - Luciano Burti (Ferrari F2003-GA) - 1'19"154 - 36
6 - Jenson Button (Bar 005/006-Honda) - 1'31"792 - 5
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar