Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
27 Nov 2003 [19:49]

Valencia, 3° giorno: la nuova McLaren fa il record della pista

Si annuncia pericolosa la nuova McLaren Mp4-19-Mercedes. Oggi Coulthard ha addirittura segnato il migllior tempo assoluto dei tre giorni di prove che equivale al record del tracciato di Valencia. Un segnale importante considerando che la Mp4-19 ha mosso i primi passi martedì e che ha tutto un inverno di test davanti a sè per migliorare ulteriormente. Prove di routine per Williams, Renault, Jaguar (si è visto Wilson che ha percorso ben 124 giri) e Toyota; stoico Briscoe che ha lavorato nonostante fosse tormentato da una forma influenzale.

I tempi del 3° giorno, giovedì 27 novembre 2003

1 - David Coulthard (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'10"021 - 51 giri
2 - Juan Pablo Montoya (Williams FW25-Bmw) - 1'10"218 - 57
3 - Jarno Trulli (Renault R23) - 1'10"419 - 109
4 - Ralf Schumacher (Williams FW25-Bmw) - 1'10"601 - 70
5 - Marc Gené (Williams FW25-Bmw) - 1'11"013 - 88
6 - Franck Montagny (Renault R23) - 1'11"035 - 115
7 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-17D-Mercedes) - 1'11"252 - 95
8 - Ryan Briscoe (Toyota TF103) - 1'11"562 - 107
9 - Justin Wilson (Jaguar R4-Cosworth) - 1'11"866 - 124
10 - Mark Webber (Jaguar R4-Cosworth) - 1'12"133 - 79

I tempi del 2° giorno, mercoledì 26 novembre 2003

1 - Ralf Schumacher (Williams FW25-Bmw) - 1'10"322 - 82
2 - Juan Pablo Montoya (Williams FW25-Bmw) - 1'10"341 - 66
3 - Jarno Trulli (Renault R23) - 1'10"421 - 66
4 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-17D-Mercedes) - 1'10"761 - 93
5 - David Coulthard (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'11"069 - 59
6 - Franck Montagny (Renault R23) - 1'11"211 - 69
7 - Mark Webber (Jaguar R4-Cosworth) - 1'11"267 - 104
8 - Marc Gené (Williams FW25-Bmw) - 1'11"747 - 20
9 - Christian Klien (Jaguar R4-Cosworth) - 1'11"929 - 86
10 - Ryan Briscoe (Toyota TF103) - 1'12"002 - 71

I tempi del 1° giorno, martedì 25 novembre 2003

1 - Juan Pablo Montoya (Williams FW25-Bmw) - 1'10"081 - 69 giri
2 - Ralf Schumacher (Williams FW25-Bmw) - 1'10"718 - 37
3 - Marc Gené (Williams FW25-Bmw) - 1'11"224 - 56
4 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-17D-Mercedes) - 1'11"299 - 54
5 - Franck Montagny (Renault R23) - 1'11"823 - 84
6 - Mark Webber (Jaguar R4-Cosworth) - 1'11"876 - 84
7 - Christian Klien (Jaguar R4-Cosworth) - 1'11"925 - 84
8 - David Coulthard (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'12"035 - 47
9 - Townsend Bell (Jaguar R4-Cosworth) - 1'12"330 - 63
10 - Ryan Briscoe (Toyota TF103) - 1'12"660 - 71
11 - Jarno Trulli (Renault R23) - 1'12"925 -
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar