World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
20 Gen 2005 [20:37]

Barcellona, 3° giorno: Klien rompe i freni e sbatte a 300 orari

Brutta giornata per Klien. Il pilota austriaco della Red Bull si è ritrovato senza freni a 300 orari al termine del rettifilo dei box, quando è andato per rallentare la monoposto per affrontare la prima curva a destra. Klien ha tentato di mandare in testacoda la vettura e dopo un 360 gradi è piombato a tutto forza contro le protezioni. Per fortuna Christian non ha riportato ferite. La giornata nera della Red Bull è stata in parte ricompensata dalla bella prestazione di Coulthard, il più rapido oggi. Con la Toyota ha fatto la sua prima apparizione nel ruolo di tester il francese Panis. In casa Williams, in pista i due piloti che si giocano il posto ancora vacante: Heidfeld e Pizzonia. Il brasiliano è stato il più rapido. Ancora sotto tono le Toyota nuove di Trulli e Schumacher.
Nella foto di David Lopez, Coulthard.

I tempi del 3° giorno, giovedì 19 gennaio 2005

1 - David Coulthard (Red Bull-Cosworth) - 1'16"134 - 64 giri
2 - Antonio Pizzonia (Williams FW26B-Bmw) - 1'16"230 - 39
3 - Nick Heidfeld (Williams FW26B-Bmw) - 1'16"954 - 44
4 - Olivier Panis (Toyota TF104B) - 1'17"019 - 153
5 - Christian Klien (Red Bull-Cosworth) - 1'17"035 - 96
6 - Jarno Trulli (Toyota TF105) - 1'17"335 - 77
7 - Rubens Barrichello (Ferrari F2004B) - 1'17"400 - 55
8 - Ralf Schumacher (Toyota TF105) - 1'18"063 - 66

I tempi del 2° giorno, mercoledì 18 gennaio 2005

1 - Mark Webber (Williams FW26B-Bmw) - 1'16"627 - 34 giri
2 - Nick Heidfeld (Williams FW26B-Bmw) - 1'16"987 - 34
3 - Michael Schumacher (Ferrari F2004B) - 1'17"026 - 124
4 - Jarno Trulli (Toyota TF105) - 1'17"664 - 82
5 - Vitantonio Liuzzi (Red Bull-Cosworth) - 1'18"035 - 39
6 - David Coulthard (Red Bull-Cosworth) - 1'18"210 - 64
7 - Christian Klien (Red Bull-Cosworth) - 1'18"320 - 30
8 - Ralf Schumacher (Toyota TF105) - 1'20"338 - 22

I tempi del 1° giorno, martedì 17 gennaio 2005

1 - Michael Schumacher (Ferrari F2004B) - 1'15"461 - 103 giri
2 - Mark Webber (Williams FW26B-Bmw) - 1'17"137 - 92
3 - Antonio Pizzonia (Williams FW26-Bmw) - 1'17"357 - 92
4 - Jarno Trulli (Toyota TF105) - 1'18"392 - 64
5 - David Coulthard (Red Bull-Cosworth) - 1'18"449 - 68
6 - Vitantonio Liuzzi (Red Bull-Cosworth) - 1'19"389 - 66
7 - Ralf Schumacher (Toyota TF105) - 1'19"961 - 47
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar