formula 1

Baku - Libere 1
La McLaren detta legge

Massimo Costa - XPB ImagesSe serviva un bell'assist ai sostenitori della poca attrazione delle prove libere, il primo tu...

Leggi »
formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
20 Gen 2005 [20:37]

Barcellona, 3° giorno: Klien rompe i freni e sbatte a 300 orari

Brutta giornata per Klien. Il pilota austriaco della Red Bull si è ritrovato senza freni a 300 orari al termine del rettifilo dei box, quando è andato per rallentare la monoposto per affrontare la prima curva a destra. Klien ha tentato di mandare in testacoda la vettura e dopo un 360 gradi è piombato a tutto forza contro le protezioni. Per fortuna Christian non ha riportato ferite. La giornata nera della Red Bull è stata in parte ricompensata dalla bella prestazione di Coulthard, il più rapido oggi. Con la Toyota ha fatto la sua prima apparizione nel ruolo di tester il francese Panis. In casa Williams, in pista i due piloti che si giocano il posto ancora vacante: Heidfeld e Pizzonia. Il brasiliano è stato il più rapido. Ancora sotto tono le Toyota nuove di Trulli e Schumacher.
Nella foto di David Lopez, Coulthard.

I tempi del 3° giorno, giovedì 19 gennaio 2005

1 - David Coulthard (Red Bull-Cosworth) - 1'16"134 - 64 giri
2 - Antonio Pizzonia (Williams FW26B-Bmw) - 1'16"230 - 39
3 - Nick Heidfeld (Williams FW26B-Bmw) - 1'16"954 - 44
4 - Olivier Panis (Toyota TF104B) - 1'17"019 - 153
5 - Christian Klien (Red Bull-Cosworth) - 1'17"035 - 96
6 - Jarno Trulli (Toyota TF105) - 1'17"335 - 77
7 - Rubens Barrichello (Ferrari F2004B) - 1'17"400 - 55
8 - Ralf Schumacher (Toyota TF105) - 1'18"063 - 66

I tempi del 2° giorno, mercoledì 18 gennaio 2005

1 - Mark Webber (Williams FW26B-Bmw) - 1'16"627 - 34 giri
2 - Nick Heidfeld (Williams FW26B-Bmw) - 1'16"987 - 34
3 - Michael Schumacher (Ferrari F2004B) - 1'17"026 - 124
4 - Jarno Trulli (Toyota TF105) - 1'17"664 - 82
5 - Vitantonio Liuzzi (Red Bull-Cosworth) - 1'18"035 - 39
6 - David Coulthard (Red Bull-Cosworth) - 1'18"210 - 64
7 - Christian Klien (Red Bull-Cosworth) - 1'18"320 - 30
8 - Ralf Schumacher (Toyota TF105) - 1'20"338 - 22

I tempi del 1° giorno, martedì 17 gennaio 2005

1 - Michael Schumacher (Ferrari F2004B) - 1'15"461 - 103 giri
2 - Mark Webber (Williams FW26B-Bmw) - 1'17"137 - 92
3 - Antonio Pizzonia (Williams FW26-Bmw) - 1'17"357 - 92
4 - Jarno Trulli (Toyota TF105) - 1'18"392 - 64
5 - David Coulthard (Red Bull-Cosworth) - 1'18"449 - 68
6 - Vitantonio Liuzzi (Red Bull-Cosworth) - 1'19"389 - 66
7 - Ralf Schumacher (Toyota TF105) - 1'19"961 - 47
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar