Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
21 Gen 2005 [22:52]

Valencia, 3° giorno: la Honda rompe un altro motore sulla Bar

Un altro motore Honda, dopo quello di Button ieri, è andato in fumo a Valencia. Questa volta è toccato al tester della Bar, Davidson, dover registrare il problema. L'inglese ha comunque percorso 118 giri con la versione B della 006 del 2004. Il più veloce è risultato anche oggi il tester McLaren, Wurz. Molto veloce Massa, subito 1" più rapido del compagno Villeneuve che aveva girato nei due giorni precedenti.

I tempi del 3° giorno, venerdì 21 gennaio 2005

1 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-19B-Mercedes) - 1'09"901 - 124 giri
2 - Fernando Alonso (Renault R24B) - 1'10"688 - 112
3 - Felipe Massa (Sauber C24-Ferrari) - 1'11"215 - 110
4 - Anthony Davidson (Bar 006B-Honda) - 1'11"499 - 118
5 - Enrique Bernoldi (Bar 006B-Honda) - 1'11"724 - 32

I tempi del 2° giorno, giovedì 20 gennaio 2005

1 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-19B-Mercedes) - 1'09"510 - 142 giri
2 - Franck Montagny (Renault R24B) - 1'11"179 - 157
3 - Jenson Button (Bar 007-Honda) - 1'11"255 - 127
4 - Takuma Sato (Bar 006B-Honda) - 1'11"388 - 132
5 - Fernando Alonso (Renault R24B) - 1'11"468 - 58
6 - Jacques Villeneuve (Sauber C24-Ferrari) - 1'12"298 - 107

I tempi del 1° giorno, mercoledì 19 gennaio 2005

1 - Juan Pablo Montoya (McLaren MP4/19B-Mercedes) - 1'11"336 - 97
2 - Franck Montagny (Renault R24B) - 1'11"418 - 118
3 - Jenson Button (Bar 007-Honda) - 1'12"209 - 78
4 - Jacques Villeneuve (Sauber C24-Ferrari) - 1'12"217 - 92
5 - Takuma Sato (Bar 006B-Honda) - 1'12"355 - 84
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar