formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
21 Gen 2005 [22:52]

Valencia, 3° giorno: la Honda rompe un altro motore sulla Bar

Un altro motore Honda, dopo quello di Button ieri, è andato in fumo a Valencia. Questa volta è toccato al tester della Bar, Davidson, dover registrare il problema. L'inglese ha comunque percorso 118 giri con la versione B della 006 del 2004. Il più veloce è risultato anche oggi il tester McLaren, Wurz. Molto veloce Massa, subito 1" più rapido del compagno Villeneuve che aveva girato nei due giorni precedenti.

I tempi del 3° giorno, venerdì 21 gennaio 2005

1 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-19B-Mercedes) - 1'09"901 - 124 giri
2 - Fernando Alonso (Renault R24B) - 1'10"688 - 112
3 - Felipe Massa (Sauber C24-Ferrari) - 1'11"215 - 110
4 - Anthony Davidson (Bar 006B-Honda) - 1'11"499 - 118
5 - Enrique Bernoldi (Bar 006B-Honda) - 1'11"724 - 32

I tempi del 2° giorno, giovedì 20 gennaio 2005

1 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-19B-Mercedes) - 1'09"510 - 142 giri
2 - Franck Montagny (Renault R24B) - 1'11"179 - 157
3 - Jenson Button (Bar 007-Honda) - 1'11"255 - 127
4 - Takuma Sato (Bar 006B-Honda) - 1'11"388 - 132
5 - Fernando Alonso (Renault R24B) - 1'11"468 - 58
6 - Jacques Villeneuve (Sauber C24-Ferrari) - 1'12"298 - 107

I tempi del 1° giorno, mercoledì 19 gennaio 2005

1 - Juan Pablo Montoya (McLaren MP4/19B-Mercedes) - 1'11"336 - 97
2 - Franck Montagny (Renault R24B) - 1'11"418 - 118
3 - Jenson Button (Bar 007-Honda) - 1'12"209 - 78
4 - Jacques Villeneuve (Sauber C24-Ferrari) - 1'12"217 - 92
5 - Takuma Sato (Bar 006B-Honda) - 1'12"355 - 84
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar