formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
24 Feb 2006 [22:49]

Barcellona, 4° giorno: Alonso primo, ma senza Button

E' di Button e della Honda il miglior tempo della settimana di test condotti sulla pista di Montmelò. Oggi Alonso ha tentato di battere l'incredibile 1'13"935 dell'inglese, ma si è dovuto accontentare di un 1'14"081. Sia il campione del mondo sia Fisichella hanno completato la distanza di un Gran Premio. In casa Honda, Barrichello non ha avvicinato i tempi di Button, tanto meno il tester Davidson che ha preso il posto del numero uno della Honda. Problemi alla schiena per Coulthard che si è dovuto arrendere dopo cinque giri. La Williams sta sviluppando un nuovo cambio e il lavoro è stato svolto da Wurz. Nella ghiaia è finito Ralf Schumacher, ormai un habituè dopo le uscite rimediate anche giovedì.

Nella foto, Fernando Alonso (Photo 4).

I tempi del 4° giorno, venerdì 24 febbraio 2006

1 - Fernando Alonso (Renault R26) - 1'14"081 - 96 giri
2 - Rubens Barrichello (Honda RA106) - 1'14"422 - 108
3 - Giancarlo Fisichella (Renault R26) - 1'14"520 - 97
4 - Christian Klien (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'14"613 - 53
5 - Anthony Davidson (Honda RA106) - 1'15"107 - 129
6 - Nico Rosberg (Williams FW28-Cosworth) - 1'15"829 - 41
7 - Jarno Trulli (Toyota TF106) - 1'16"024 - 100
8 - Ralf Schumacher (Toyota TF106) - 1'16"288 - 41
9 - David Coulthard (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'16"687 - 5
10 - Alexander Wurz (Williams FW28-Cosworth) - 1'18"130 - 68

I tempi del 3° giorno, giovedì 23 febbraio 2006

1 - Jenson Button (Honda RA106) - 1'13"935 - 116 giri
2 - Giancarlo Fisichella (Renault R26) - 1'13"971 - 125
3 - Fernando Alonso (Renault R26) - 1'13"977 - 113
4 - Rubens Barrichello (Honda RA106) - 1'14"266 - 119
5 - Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 1'14"588 - 131
6 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 1'15"475 - 80
7 - Nico Rosberg (Williams FW28-Cosworth) - 1'15"774 - 83
8 - Ralf Schumacher (Toyota TF106) - 1'15"973 - 97
9 - David Coulthard (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'16"034 - 54
10 - Jarno Trulli (Toyota TF106) - 1'16"057 - 103
11 - Mark Webber (Williams FW28-Cosworth) - 1'16"128 - 97
12 - Christian Klien (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'16"923 - 55
13 - Christijan Albers (Midland MF16-Toyota) - 1'17"142 - 79
14 - Takuma Sato (Super Aguri-Honda) - 1'19"787 - 58

I tempi del 2° giorno, mercoledì 22 febbraio 2006

1 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 1'15"223 - 96 giri
2 - Giancarlo Fisichella (Renault R26) - 1'15"500 - 92
3 - Fernando Alonso (Renault R26) - 1'15"801 - 93
4 - Jenson Button (Honda RA106) - 1'15"969 - 88
5 - Jarno Trulli (Toyota TF106) - 1'16"193 - 93
6 - Ralf Schumacher (Toyota TF106) - 1'16"381 - 47
7 - Rubens Barrichello (Honda RA106) - 1'16"486 - 66
8 - Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 1'16"538 - 87
9 - Christian Klien (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'16"927 - 35
10 - David Coulthard (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'18"212 - 12
11 - Mark Webber (Williams FW28-Cosworth) - 1'18"265 - 88
12 - Christijan Albers (Midland MF16-Toyota) - 1'19"300 - 28
13 - Tiago Monteiro (Midland MF16-Toyota) - 1'20"381 - 35
14 - Yuji Ide (Super Aguri-Honda) - 1'24"455 - 43
15 - Nico Rosberg (Williams FW28-Cosworth) - senza tempo - 2

I tempi del 1° giorno, martedì 21 febbraio 2006

1 - Mark Webber (Williams FW28-Cosworth) - 1'17"699 - 45
2 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 1'17"790 - 59
3 - Robert Doornbos (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'18"439 - 46
4 - Tiago Monteiro (Midland MF16-Toyota) - 1'18"717 - 59
5 - Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 1'18"875 - 22
6 - Takuma Sato (Aguri Suzuki-Honda) - 1'30"244 - 8
7 - Nico Rosberg (Williams FW28-Cosworth) - 1'37"188 - 16
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar