World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
21 Gen 2005 [22:59]

Barcellona, 4° giorno: quanti problemi in casa Toyota

Tre Toyota e una Ferrari, questi i superstiti di Barcellona. Barrichello, nonostante una noia idraulica che lo ha fermato per due volte, è stato il più veloce segnando il secondo tempo assoluto della settimana dietro al compagno Schumacher. La Toyota ha conosciuto un altro giorno difficile. Trulli ha subìto noie idrauliche ed è finito anche in testacoda, Panis ha rotto un motore, Schumacher questa volta non è stato tormentato da problemi, ma ha segnato l'ultimo crono.

I tempi del 4° giorno, venerdì 20 gennaio 2005

1 - Rubens Barrichello (Ferrari F2004B) - 1'16"131 - 87 giri
2 - Olivier Panis (Toyota TF104B) - 1'16"796 - 78
3 - Jarno Trulli (Toyota TF105) - 1'17"353 - 82
4 - Ralf Schumacher (Toyota TF105) - 1'17"490 - 84

I tempi del 3° giorno, giovedì 19 gennaio 2005

1 - David Coulthard (Red Bull-Cosworth) - 1'16"134 - 64 giri
2 - Antonio Pizzonia (Williams FW26B-Bmw) - 1'16"230 - 39
3 - Nick Heidfeld (Williams FW26B-Bmw) - 1'16"954 - 44
4 - Olivier Panis (Toyota TF104B) - 1'17"019 - 153
5 - Christian Klien (Red Bull-Cosworth) - 1'17"035 - 96
6 - Jarno Trulli (Toyota TF105) - 1'17"335 - 77
7 - Rubens Barrichello (Ferrari F2004B) - 1'17"400 - 55
8 - Ralf Schumacher (Toyota TF105) - 1'18"063 - 66

I tempi del 2° giorno, mercoledì 18 gennaio 2005

1 - Mark Webber (Williams FW26B-Bmw) - 1'16"627 - 34 giri
2 - Nick Heidfeld (Williams FW26B-Bmw) - 1'16"987 - 34
3 - Michael Schumacher (Ferrari F2004B) - 1'17"026 - 124
4 - Jarno Trulli (Toyota TF105) - 1'17"664 - 82
5 - Vitantonio Liuzzi (Red Bull-Cosworth) - 1'18"035 - 39
6 - David Coulthard (Red Bull-Cosworth) - 1'18"210 - 64
7 - Christian Klien (Red Bull-Cosworth) - 1'18"320 - 30
8 - Ralf Schumacher (Toyota TF105) - 1'20"338 - 22

I tempi del 1° giorno, martedì 17 gennaio 2005

1 - Michael Schumacher (Ferrari F2004B) - 1'15"461 - 103 giri
2 - Mark Webber (Williams FW26B-Bmw) - 1'17"137 - 92
3 - Antonio Pizzonia (Williams FW26-Bmw) - 1'17"357 - 92
4 - Jarno Trulli (Toyota TF105) - 1'18"392 - 64
5 - David Coulthard (Red Bull-Cosworth) - 1'18"449 - 68
6 - Vitantonio Liuzzi (Red Bull-Cosworth) - 1'19"389 - 66
7 - Ralf Schumacher (Toyota TF105) - 1'19"961 - 47
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar