formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
20 Apr 2011 [17:06]

Barcellona, 4° turno:
Valsecchi e Rigon fanno grande l’Italia

Dall’inviato Antonio Caruccio

Grande prestazione dei piloti italiani nell’ultimo giorno di test della GP2 a Barcellona. Come verificatosi martedì, anche oggi Davide Valsecchi si è confermato il pilota più veloce in pista fermando i cronometri sul miglior rilevamento in 1’30”316, precedendo di due decimi il connazionale, ed omonimo, Rigon. Se Valsecchi è una conferma, per quanto riguarda Rigon ci troviamo davanti ad una piacevole sorpresa. Dopo Silverstone infatti, il vicentino ha dimostrato una grande competitività, sia sulla prestazione secca in prova sia sul passo gara.

Inoltre questo secondo posto conferma il potenziale del team Coloni, già emerso in precedenza ad Imola con Michael Herck e nei test di questa mattina, quando il romeno è stato autore del miglior tempo.
Apre la seconda fila virtuale Jules Bianchi. Il terzo pilota Ferrari era subito balzato in vetta al monitor dei tempi nella prima ora del pomeriggio, concentrandosi poi sulla simulazione di gara, come molti piloti nella seconda parte della classifica, giustificando così ritardi superiori ai due secondi. Buon potenziale anche per il team Rapax. La squadra diretta da Andrea Bergamini ha portato al settimo ed ottavo posto Fabio Leimer e Julian Leal, tra loro distaccati di soli 11 millesimi.

Chiude invece la Top-10 Luca Filippi, autore di un’uscita, ma concentrato sul lavoro in assetto da gara, come anche il team Trident, che ha in Stefano Coletti, diciassettesimo, il proprio miglior alfiere.

Nella foto, Davide Rigon (Photo Pellegrini)

Mercoledì 20 aprile 2011, i tempi del 4° turno

1 - Davide Valsecchi - Air Asia - 1'30"316 – 35 giri
2 - Davide Rigon - Coloni - 1'30"591 – 26
3 - Jules Bianchi - Lotus ART - 1'30"675 - 37
4 - Marcus Ericsson - iSport - 1'30"810 – 35
5 - Luiz Razia - Air Asia - 1'31"179 – 32.
6 - Esteban Gutierrez - Lotus ART - 1'31"184 – 38
7 - Fabio Leimer - Rapax - 1'31"243 - 33
8 - Julian Leal - Rapax - 1'31"254 - 31
9 - Kevin Mirocha - Ocean - 1'31"486 - 32
10 - Luca Filippi - Super Nova - 1'31"738 - 23.
11 - Fairuz Fauzy - Super Nova - 1'31"786 – 26
12 - Max Chilton - Carlin - 1'32"120 – 41
13 - Christian Vietoris - Racing Engineering - 1'32"750 - 33
14 - Romain Grosjean - Dams - 1'33"478 – 42
15 - Michael Herck - Coloni - 1'33"505 – 28.
16 - Pal Varhaug - Dams - 1'33"536 - 36
17 - Stefano Coletti - Trident - 1'33"673 – 39
18 - Dani Clos - Racing Engineering - 1'33"863 - 31
19 - Oliver Turvey - Carlin - 1'33"868 - 31
20 - Jolyon Palmer - Arden - 1'33"905 - 36.
21 - Rodolfo Gonzalez - Trident - 1'34"038 - 40
22 - Josef Kral - Arden - 1'34"097 - 37
23 - Sam Bird - iSport - 1'34"152 – 43
24 - Giedo van Der Garde - Addax – 1’34”195 – 30
25 - Charles Pic - Addax - 1'34"195 – 30
26 - Johnny Cecotto - Ocean - 1'34"314 - 47
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI