formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
20 Apr 2011 [12:08]

Barcellona, 3° turno: Coloni in pole con Herck

Dall’inviato Antonio Caruccio

Miglior tempo di Michael Herck nel terzo turno di prove disputate dalla GP2 sul circuito di Barcellona, teatro dell’ultimo appuntamento di test collettivi della stagione 2011. Il romeno del team Coloni ha fermato i cronometri sul tempo di 1’29”608, al termine delle 33 tornate percorse svettando così in un turno che è realmente diventato una sessione di qualifica. Risicatissimi infatti i distacchi con ben cinque piloti raccolti nello spazio di un decimo. Ad inseguire la Dallara della squadra umbra, che nelle scorse settimane è stata premiata dalla Regione Umbria per l’eccellenza raggiunta, si sono posizionati Sam Bird, portacolori del team iSport, ed il francese Romain Grosjean, tra loro separati di solo sei millesimi.

L’alto livello prestazionale di questa sessione è stato possibile grazie al fatto che ieri, nel primo giorno, molti team hanno conservato uno o più set di gomma nuova, riuscendo così ad abbassare sempre il limite. Quarto posto per il primo degli italiani, Davide Valsecchi. I piloti del tricolore si sono posizionati in rapida successione sino al sesto posto, con Luca Filippi e Davide Rigon ad inseguire l’ex-campione della GP2 Asia. Valsecchi era stato da subito il più veloce, venendo poi scalzato di 25 millesimi da Herck. Filippi ha invece dimostrato che il lavoro fatto ieri con Super Nova si era dimostrato efficiente, permettendogli di conquistare il quinto tempo.

Rigon con il sesto crono conferma lo stato di ottima salute del team Coloni, con il quale già ieri aveva ottenuto notevoli progressi rispetto alla prima presa di contatto avvenuta a Silverstone. Dodicesimo è Stefano Coletti, primo portacolori della Trident, mentre Fabio Leimer di Rapax è ventesimo. La squadra dei fratelli Sovernigo ha registrato un’uscita di Julian Leal, che non ha riportato gravi danni alla monoposto se non una piccola toccata nella parte posteriore destra. Solo quattordicesimo Jules Bianchi, che si è però concentrato sulla simulazione di gara. La sessione si è conclusa con due minuti di anticipo per una bandiera rossa causata dall’uscita di Josef Kral.

Nella foto, Michael Herck (Photo Pellegrini)

Mercoledì 20 aprile 2011, i tempi del 3° turno

1 - Michael Herck - Coloni - 1'29"608 – 33 giri
2 - Sam Bird - iSport - 1'29"633 – 20
3 - Romain Grosjean - Dams - 1'29"639 – 31
4 - Davide Valsecchi - Air Asia - 1'29"669 - 38
5 - Luca Filippi - Super Nova - 1'29"697 - 24.
6 - Davide Rigon - Coloni - 1'29"754 – 32
7 - Christian Vietoris - Racing Engineering - 1'29"860 - 30
8 - Oliver Turvey - Carlin - 1'29"870 - 31
9 - Luiz Razia - Air Asia - 1'29"970 – 47
10 - Max Chilton - Carlin - 1'29"973 – 32.
11 - Giedo van Der Garde - Addax – 1’29”983 – 33
12 - Stefano Coletti - Trident - 1'29"993 – 24
13 - Charles Pic - Addax - 1'30"051 – 26
14 - Jules Bianchi - Lotus ART - 1'30"052 - 38
15 - Josef Kral - Arden - 1'30"123 - 29.
16 - Marcus Ericsson - iSport - 1'30"264 – 35
17 - Dani Clos - Racing Engineering - 1'30"376 - 24
18 - Pal Varhaug - Dams - 1'30"405 - 28
19 - Jolyon Palmer - Arden - 1'30"640 - 20
20 - Fabio Leimer - Rapax - 1'30"649 - 23.
21 - Rodolfo Gonzalez - Trident - 1'30"679 - 34
22 - Johnny Cecotto - Ocean - 1'30"772 - 22
23 - Esteban Gutierrez - Lotus ART - 1'30"847 – 27
24 - Fairuz Fauzy - Super Nova - 1'30"994 – 32
25 - Kevin Mirocha - Ocean - 1'31"096 - 23
26 - Julian Leal - Rapax - 1'32"743 - 14
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI