formula 1

Il crollo di Hamilton
Ultimo come mai prima

Massimo Costa - XPB ImagesUltimo. Come un qualsiasi Tsunoda. La peggior qualifica della carriera di Lewis Hamilton è arrivat...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Qualifica
Norris, pole ghiacciata
Hamilton e Antonelli deludono

Massimo Costa - XPB ImagesE' forse stata una delle qualifiche più belle degli ultimi anni quella di Las Vegas. A renderl...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 3
Russell davanti, McLaren "nascoste"

Davide Attanasio - XPB ImagesA Las Vegas, il meteo persiste nella sua volubilità. Anche alla vigilia delle terze libere, l’a...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la terza volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le ore...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
22 Feb 2013 [13:02]

Barcellona, 7° turno
Pioggia, vento e tante uscite di pista

Dall'inviato Marco Cortesi

Prove disturbate dalla pioggia e da numerose uscite di pista a Montmelò, nel penultimo turno di prove della Formula 1 in Catalunya. Con un ambiente caratterizzato da umidità, precipitazioni e raffiche di vento, solo per un breve periodo i piloti sono stati in grado di spingere con gomme da asciutto. A causare le bandiere rosse uscite da parte di Felipe Massa con la Ferrari, Giedo Van der Garde (Caterham), Esteban Gutierrez (Sauber), Jean-Eric Vergne (Toro Rosso). Nessuna vettura ha riportato danni mentre è da segnalare uno stop per Webber, ancora bloccato in pista sulla Red Bull. Il turno è stato chiuso dalla fermata di Van der Garde, stavolta per motivi meccanici. Poco indicativi i tempi.

Molti team hanno tentato di effettuare test aerodinamici con la vernice fluorescente, altri si sono concentrati sui pit-stop, mentre molti avevano anticipato a ieri parte del programma odierno grazie alle previsioni. Il miglior crono alla fine è stato di Lewis Hamilton, che con la Mercedes e le slick medie ha preceduto la McLaren di Jenson Button e la Toro Rosso di Jean-Eric Vergne. Lungo stint per Massa, una volta tornato sul tracciato, con riscontri buoni e stabili. In particolare con le "bianche", le condizioni del tracciato sembrano aver avuto un buon impatto sulla durata dello pneumatico. Preoccupazioni continuano ad esserci invece per l'elettronica della centralina MES di cui sono dotate tutte le vetture. In arrivo aggiornamenti per ovviare ai problemi, che sembrano aver colpito in particolare Ferrari e Red Bull.

Nella foto, Lewis Hamilton (Photo 4)

I tempi del 7° turno, giovedì 22 febbraio 2012

1 - Lewis Hamilton (Mercedes W04) - 1'23"282 - 44
2 - Jenson Button (McLaren MP4-28-Mercedes) - 1'23"633 - 31
3 - Jean-Eric Vergne (Toro Rosso STR8-Ferrari) - 1'24"071 - 37
4 - Jules Bianchi (Force India VJM06-Mercedes) - 1'25"732 - 25
5 - Esteban Gutierrez (Sauber C32-Ferrari) - 1'26"239 - 51
6 - Giedo Van der Garde (Caterham CT03-Renault) - 1'27"429 - 23
7 - Felipe Massa (Ferrari F138) - 1'27"553 - 47
8 - Mark Webber (Red Bull RB9-Renault) - 1'27"616 - 34
9 - Max Chilton (Marussia MR02-Cosworth) - 1'29"902 - 21
10 - Romain Grosjean (Lotus E21-Renault) - 1'34"800 - 19
11 - Valtteri Bottas (Williams FW35-Renault) - s.t. - 23
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar