Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
6 Mag 2021 [15:24]

Barcellona banco-prova delle F1:
cosa ci dirà sulle monoposto 2021?

Jacopo Rubino - XPB Images

Chi è competitivo a Barcellona, lo è in tutte le piste. Nel paddock della Formula 1 lo pensano un po' tutti, e la storia lo conferma: dal 1991, quando il Gran Premio di Spagna si corre qui, per 22 volte si è imposta la macchina vincitrice del titolo costruttori. Il circuito di Montmelò non è famoso per produrre gare spettacolari, tutt'altro, ma il suo disegno è un perfetto banco prova sulla bontà delle monoposto. La quarta tappa del Mondiale 2021, quindi, potrebbe dirci molto sugli equilibri in griglia, e soprattutto nella sfida al vertice fra Mercedes e Red Bull che è anche un confronto tra basso rake e alto rake, concetti aerodinamici di cui si è tanto parlato per i cambi regolamentari.

Portimao, che ha ospitato la F1 domenica scorsa, ha visto una Mercedes più competitiva, mentre la Red Bull sembra aver sofferto maggiormente la limitata aderenza. In Spagna, invece, le condizioni dovrebbero essere più standard, meteo permettendo: in base alle previsioni, per domenica c'è una piccola probabilità di pioggia.

"È un circuito completo, con un mix di vari tipi di curve e rettilinei", ha affermato Toto Wolff, team principal Mercedes, con un avvertimento: "La gestione delle gomme posteriori è fondamentale, ed è qualcosa che, fino a qui, non è stata il nostro punto di forza in questa stagione".

I precedenti, però, sorridono ai campioni in carica. Barcellona è feudo Mercedes dal 2014, inizio dell'erba turbo-ibrida, con una sola eccezione: quella del 2016, quando Lewis Hamilton e Nico Rosberg furono protagonisti di un clamoroso incidente al primo giro. Ne approfittò proprio la Red Bull, con Max Verstappen a centrare il primo trionfo in carriera appena promosso dalla Toro Rosso.

"Credo possa essere un buon tracciato per noi", ha commentato l'olandese alla vigilia di questo weekend, per lui il 100esimo al volante della Red Bull, "ma mi aspetto una Mercedes molto rapida. A differenza del Portogallo il livello di grip sarà normale, e potremo rivedere il vero passo delle vetture".

Due elementi daranno al fine settimana un pizzico di imprevedibilità in più, almeno sulla carta: gli ingegneri hanno a disposizione meno riferimenti del solito, perché per la prima volta da un'eternità non si sono disputate sessioni di test invernali a Barcellona, trasferiti in Bahrain per comodità logistica (e climatica); inoltre, ci sarà una curva 10 modificata, più simile alla configurazione originale. La frenata sarà anticipata, ma il raggio della curva sarà più ampio e si affronterà a una velocità superiore (nelle simulazioni, 110 km/h invece di 85). Probabilmente sarà ancora più difficile sorpassare. E attenzione all'asfalto, qui più recente e più scuro, con grip diverso rispetto al resto del percorso.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar