formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
1 Nov 2008 [18:32]

Barcellona, gara 1: irresistibile vittoria di Roberto Merhi

Roberto Merhi vince la sua prima gara nel campionato spagnolo di F.3. Un successo che era nell'aria fin dalle prove libere di venerdì. Nelle sessioni di ieri e nella qualifica, Merhi era stato sempre il più veloce infliggendo anche pesanti distacchi agli inseguitori. Sulla griglia, German Sanchez è stato retrocesso dalla seconda alla quinta piazza. Allo start, Merhi prende indisturbato il comando, mentre alle sue spalle Panciatici infila Martinez, portandosi all'inseguimento dello spagnolo.

Esce nel corso della prima tornata per un contatto Natacha Gachnang, chiudendo così ogni sua fantasia sul titolo del 2008, che la vide anche leader nelle fasi centrali di questa stagione. Sul traguardo del primo giro, Merhi mantiene agevolmente il comando su Panciatici, Martinez, Sanchez, Miguez e Ebbesvik, che ha perso alcune posizioni rispetto alla griglia. Solo Panciatici tiene il ritmo di Merhi, mentre alle loro spalle, staccati di tre secondi, Sanchez e Martinez lottano per il podio, con il pilota del team Campos che al quarto passaggio supera il rivale schierato dal Tec Auto, imitato nell'ultima chicane anche da Celso Miguez.

Alla quinta tornata Ebbevsvik perde una posizione a favore di Bizzarri, autore di una buona rimonta, settimo, dopo la partenza dalla decima posizione. Proprio il pilota italiano del team RP Motorsport al settimo passaggio guadagna ben due posizioni ai danni di Bratt e Martinez. Si ritira intanto Ebbesvik con la sospensione posteriore sinistra rotta a causa di un contatto. Anche De Marco, secondo italiano sullo schieramento, è autore di una buona gara dopo essere scattato dalla tredicesima posizione ed aver perso alcune posizioni nei primi giri. Al nono passaggio però, il friulano ha recuperato la decima posizione e il giro dopo ha passato Adrian Campos.

Al penultimo giro arriva un bel sorpasso per la nona piazza ai danni di Jimmy Auby. Conclude invece indisturbato al comando Merhi, accompagnato sul podio da Panciatici, che recupera punti importanti su Sanchez, terzo alle sue spalle. Ora i due in classifica sono divisi da sole cinque lunghezze, 97 a 92.

Antonio Caruccio

Nella foto, Roberto Merhi al comando

L'ordime di arrivo di gara 1, sabato 1 novembre 2008

1 - Roberto Merhi (Dallara 308) - Tec Auto - 16 giri in 28'03"274
2 - Nelson Panciatici (Dallara 306) - Hache - 3"419
3 - German Sanchez (Dallara 308) - Campos - 11"537
4 - Celso Miguez (Dallara 308) - Meycom - 17"9064
5 - Will Bratt (Dallara 308) - De Villota - 24"889
6 - Stefano Bizzarri (Dallara 306) - RP - 27"019
7 - Bruno Mendez (Dallara 308) - Tec Auto - 27"941
8 - Marcos Martinez (Dallara 306) - Tec Auto - 32"533
9 - Nicola De Marco (Dallara 308) - RP - 34"309
10 - Adrian Campos (Dallara 308) - Campos - 37"846
11 - Jimmy Auby (Dallara 306) - GTA - 38"441
12 - Augusto Scalbi (Dallara 308) - GTA - 39"035
13 - Jonathan Legris (Dallara 300) - West Tec - 54"297
14 - Francisco Villar (Dallara 306) - West Tec - 54"737
15 - Carmen Jorda (Dallara 306) - Campos - 56"824
16 - Isaac Lopez (Dallara 306) - De Villota - 1'00"730
17 - Jose Alonso (Dallara 306) - Hache - 1'03"095
18 - Sergio Canamasas (Dallara 308) - Cetea - 1'04"703
19 - Edgar Fernandez (Dallara 306) - Hache - 1'48"237
20 - Gustavo Yacaman (Dallara 306) - De Villota - 1 giro

Ritirati
9 giri - Ma Qinghua (Dallara 306) - West Tec
8 giri - Christian Ebbesvik (Dallara 308) - West Tec
5 giri - Victor Garcia (Dallara 308) - RP
0 giri - Natacha Gachnang (Dallara 306) - Campos

Giro veloce: Roberto Merhi 1'44"515