Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
8 Mag 2005 [12:58]

Barcellona, gara 2: Josè Maria Lopez brillante vincitore

Bella vittoria di Josè Maria Lopez, del team Dams, nella gara breve della Formula GP2 a Barcellona che si è disputata questa mattina. L'argentino ha conquistato il suo primo successo stagionale grazie a un fantastico avvio dalla seconda fila che gli ha permesso di sopravanzare Adam Carroll, in prima fila. A fianco dell'inglese della Super Nova doveva scattare Alexandre Negrao, ma il brasiliano è rimasto bloccato all'avvio del giro di ricognizione ed è partito dall'ultima fila. Per tutti i 17 giri di gara, le prime tre posizioni sono rimaste invariate con Lopez davanti a Carroll e Piquet. Ma a poche tornate dalla bandiera a scacchi, Piquet ha letteralmente speronato Carroll mandandolo in testacoda. Il brasiliano ha così concluso secondo mentre il pilota Super Nova ha concluso al sesto posto. Vedremo nelle prossime ore se i commissari sportivi decideranno di penalizzare Piquet.
La corsa ha subito perso un sicuro protagonista, Heikki Kovalainen, rimasto bloccato al via per i soliti problemi al cambio che hanno impedito di partire anche a Sharp e Yoshimoto. Questi sono poi riusciti a muoversi, Kovalainen no. Per fortuna tutti hanno evitato Kovalainen nel momento della partenza. Bruni ha subito superato Fauzy poi ha acchiappato il duo Speed-Jani che si trovava alle spalle dei primi tre. Al quarto giro, Premat, dopo che aveva tagliato una chicane ostacolando Rosberg, suo compagno nel team ART, ha esagerato nell'ultima curva prima del traguardo. Messe le ruote sulla terra, ha perso il controllo della sua monoposto ed ha sbattuto con violenza contro il muretto dei box. Immediatamente è entrata in pista la Safety-Car. Poco prima era uscito Olivier Pla per un banale errore di guida.
Al restart, Bruni ha attaccato Jani che lungo il rettifilo di arrivo lo ha ostacolato. Nella curva successiva Jani e Bruni sono entrati in contatto e il pilota di Coloni si è dovuto ritirare. Nelle posizioni retrostanti Negrao ha rovinato la propria bella rimonta mandando fuori pista Artam. Grintosa la gara di Giorgio Pantano e di Ferdinando Monfardini.
Nella foto, Josè Maria Lopez.

Massimo Costa

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 8 maggio 2005

1 - José Maria Lopez - Dams - 17 giri in 30'10"213
2 - Nelson Piquet - Hitech/Piquet - a 2"959
3 - Scott Speed - Isport - a 3"279
4 - Nico Rosberg - ART - a 7"780
5 - Neel Jani - Racing Engineering - a 10"215
6 - Adam Carroll - Super Nova - a 11"240
7 - Fairuz Fauzy - Dams - a 18"379
8 - Clivio Piccione - Durango - a 18"943
9 - Nicolas Lapierre - Arden - a 19"692
10 - Borja Garcia - Racing Engineering - a 21"228
11 - Ferdinando Monfardini - Durango - a 24"249
12 - Juan Cruz Alvarez - Campos - a 24"661
13 - Mathias Lauda - Coloni - a 25"993
14 - Giorgio Pantano - Super Nova - a 26"502
15 - Alexandre Negrao - Hitech/Piquet - a 30"358
16 - Ryan Sharp - DPR - a 35"475
17 - Hiroki Yoshimoto - BCN - a 1 giro
18 - Sergio Hernandez - Campos - a 2 giri

Ritirati
1° giro - Ernesto Viso
1° giro - Heikki Kovalainen
2° giro - Olivier Pla
5° giro - Alexandre Premat
9° giro - Gianmaria Bruni
12° giro - Can Artam

Il campionato
1.Kovalainen e Speed punti 20; 3.Bruni 18; 4.Lopez 17; 5.Carroll 13; 6.Piquet e Jani 10; 8.Premat 7; 9.Rosberg 6; 10.Lapierre 4; 11.Pla e Viso 2; 13.Negrao 1.

A seguire la classifica completa e ulteriori informazioni
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI