Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
1 Nov 2009 [17:34]

Barcellona, gara 2: il titolo va a Bruno Mendez

Arriva al termine di una gran rimonta in quel di Barcellona il successo di Bruno Mendez nell'European F.3 Open 2009. Il pilota di Adrian Campos, messo in difficoltà dal settimo posto conquistato in gara 1, ha risposto da campione, segnando giri veloci a ripetizione ed infilando una spettacolare serie di sorpassi. Mentre David Fumanelli, dalla seconda fila autore di una splendida partenza ai danni del compagno Stefano Bizzarri che era in pole (primi sei di gara 1, griglia invertita), allungava con un passo regolarissimo, Mendez si è mantenuto nel trenino che seguiva i leader, rompendo gli indugi nella seconda parte di gara. Approfittato di un errore di Canamasas, si è liberato di Nil Montserrat e ha iniziato l'inseguimento al più pericoloso rivale. Il giro più veloce (che assegna un punto per la classifica), è stato solo il preludio all'attacco finale. La resistenza di Miguez è stata determinata, ma Mendez ha visto il giusto varco, infilandosi e spostando il bersaglio su Bizzarri.

L'italiano, affrontato sul rettilineo principale, ha risposto duramente, chiudendo tutta la pista ma nulla ha potuto contro la determinazione ferrea di Mendez che, finito sull'erba, ha tenuto giù il piede, facendosi spazio ed iniziando a recuperare sul leader. Per Fumanelli, giovane talento di casa RP, è arrivato il secondo successo in due eventi, dopo la vittoria di Jerez, mentre Bizzarri ha chiuso ancora con un buon risultato sul podio. In classe Copa, con titolo assegnato a MacLeod, il successo è andato a Tono Fernandez, uscito indenne da un contatto con Emmanuel Piget. Alle lacrime di Miguez si è contrapposta la festa del team Campos, pronto ad affrontare l'avventura della Formula 1 con un titolo in più alle spalle. Determinanti sono state la presenza degli scarti, andata a vantaggio di Mendez, e la decisione della giustizia sportiva di considerare escluso Miguez dopo l'incidente di Jerez, cosa che gli ha di fatto impedito di eliminare lo 'zero' segnato in gara 2.

Marco Cortesi

Nella foto, il trionfo di Bruno Mendez (Foto Speedy)

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 1 novembre 2009

1 - David Fumanelli (Dallara 308) - RP - 16 giri 28:18.619
2 - Bruno Mendez (Dallara 308) - Campos - 0.818
3 - Stefano Bizzarri (Dallara 308) - RP - 3.846
4 - Celso Miguez (Dallara 308) - DriveX - 4.596
5 - Nil Montserrat (Dallara 308) - Meycom - 5.381
6 - Adrian Campos (Dallara 308) - Campos - 8.515
7 - Cristian Ebbesvik (Dallara 308) - West-Tec - 9.761
8 - Tono Fernandez (Dallara 306) - Hache - 10.428
9 - Sergio Canamasas (Dallara 308) - De Villota - 10.972
10 - Doru Sechelariu (Dallara 308) - De Villota - 11.964
11 - Callum MacLeod (Dallara 306) - West-Tec - 18.599
12 - Carmen Jordà (Dallara 306) - Campos - 33.950
13 - Edgar Fernandez (Dallara 306) - Campos - 37.766
14 - Kristjan Einar (Dallara 306) - West-Tec - 42.552
15 - Bruno Palli (Dallara 306) - Campos - 46.719
16 - Ryuichi Nara (Dallara F306) - DriveX - 54.942
17 - Emmanuel Piget (Dallara 306) - Novo Team - 1 giro
18 - Kevin Ceccon (Dallara 308) - RP - 1 giro
19 - Noel Jammal (Dallara F306) - De Villota - 2 giri
20 - Biagio Bulnes (Dallara 306) - RP - 3 giri

Giro più veloce: Bruno Mendez 1:44.537

Il campionato finale
1. Mendez 145; 2. Miguez 143; 3. Bizzarri 92.