GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
1 Nov 2009 [17:34]

Barcellona, gara 2: il titolo va a Bruno Mendez

Arriva al termine di una gran rimonta in quel di Barcellona il successo di Bruno Mendez nell'European F.3 Open 2009. Il pilota di Adrian Campos, messo in difficoltà dal settimo posto conquistato in gara 1, ha risposto da campione, segnando giri veloci a ripetizione ed infilando una spettacolare serie di sorpassi. Mentre David Fumanelli, dalla seconda fila autore di una splendida partenza ai danni del compagno Stefano Bizzarri che era in pole (primi sei di gara 1, griglia invertita), allungava con un passo regolarissimo, Mendez si è mantenuto nel trenino che seguiva i leader, rompendo gli indugi nella seconda parte di gara. Approfittato di un errore di Canamasas, si è liberato di Nil Montserrat e ha iniziato l'inseguimento al più pericoloso rivale. Il giro più veloce (che assegna un punto per la classifica), è stato solo il preludio all'attacco finale. La resistenza di Miguez è stata determinata, ma Mendez ha visto il giusto varco, infilandosi e spostando il bersaglio su Bizzarri.

L'italiano, affrontato sul rettilineo principale, ha risposto duramente, chiudendo tutta la pista ma nulla ha potuto contro la determinazione ferrea di Mendez che, finito sull'erba, ha tenuto giù il piede, facendosi spazio ed iniziando a recuperare sul leader. Per Fumanelli, giovane talento di casa RP, è arrivato il secondo successo in due eventi, dopo la vittoria di Jerez, mentre Bizzarri ha chiuso ancora con un buon risultato sul podio. In classe Copa, con titolo assegnato a MacLeod, il successo è andato a Tono Fernandez, uscito indenne da un contatto con Emmanuel Piget. Alle lacrime di Miguez si è contrapposta la festa del team Campos, pronto ad affrontare l'avventura della Formula 1 con un titolo in più alle spalle. Determinanti sono state la presenza degli scarti, andata a vantaggio di Mendez, e la decisione della giustizia sportiva di considerare escluso Miguez dopo l'incidente di Jerez, cosa che gli ha di fatto impedito di eliminare lo 'zero' segnato in gara 2.

Marco Cortesi

Nella foto, il trionfo di Bruno Mendez (Foto Speedy)

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 1 novembre 2009

1 - David Fumanelli (Dallara 308) - RP - 16 giri 28:18.619
2 - Bruno Mendez (Dallara 308) - Campos - 0.818
3 - Stefano Bizzarri (Dallara 308) - RP - 3.846
4 - Celso Miguez (Dallara 308) - DriveX - 4.596
5 - Nil Montserrat (Dallara 308) - Meycom - 5.381
6 - Adrian Campos (Dallara 308) - Campos - 8.515
7 - Cristian Ebbesvik (Dallara 308) - West-Tec - 9.761
8 - Tono Fernandez (Dallara 306) - Hache - 10.428
9 - Sergio Canamasas (Dallara 308) - De Villota - 10.972
10 - Doru Sechelariu (Dallara 308) - De Villota - 11.964
11 - Callum MacLeod (Dallara 306) - West-Tec - 18.599
12 - Carmen Jordà (Dallara 306) - Campos - 33.950
13 - Edgar Fernandez (Dallara 306) - Campos - 37.766
14 - Kristjan Einar (Dallara 306) - West-Tec - 42.552
15 - Bruno Palli (Dallara 306) - Campos - 46.719
16 - Ryuichi Nara (Dallara F306) - DriveX - 54.942
17 - Emmanuel Piget (Dallara 306) - Novo Team - 1 giro
18 - Kevin Ceccon (Dallara 308) - RP - 1 giro
19 - Noel Jammal (Dallara F306) - De Villota - 2 giri
20 - Biagio Bulnes (Dallara 306) - RP - 3 giri

Giro più veloce: Bruno Mendez 1:44.537

Il campionato finale
1. Mendez 145; 2. Miguez 143; 3. Bizzarri 92.