GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
31 Ott 2009 [19:41]

Barcellona, gara 1: Campos 1°, Mendez sbaglia

Una prova di resistenza quella di Adrian Campos a Barcellona, nella penultima gara dell'European Formula 3 Open. Il pilota valenciano ha mantenuto la prima posizione per tutti i diciassette giri in programma, rispondendo colpo su colpo all'attacco di Celso Miguez, iniziato fin dalla partenza. In una corsa che non ha regalato colpi di scena, complici l'abbassamento delle temperature e l'acqua della mattina, Sergio Canamasas ha mantenuto la terza posizione al termine di un lungo elastico che l'ha visto allungare progressivamente sul resto del gruppo. Un trenino ha coinvolto anche David Fumanelli, fresco vincitore a Jerez e confermatosi tra i top-5 resistendo alla pressione del rientrante Nil Montserrat.

Per la sesta posizione, disastro di Bruno Mendez: rimasto per tutta la durata della corsa alle spalle del pilota Meycom, si è visto infilare a due giri dalla fine da Bizzarri, perdendo un potenziale piazzamento in pole position e permettendo a Miguez un finale più rilassato. L'ex pilota World Series, a causa degli scarti, può però contare su soli tre punti "netti" di vantaggio. Da segnalare, il successo tra le Dallara 306 di Emmanuel Piget, ventiseienne transalpino di Cognac rientrato dopo lunghi problemi di budget. Per quanto riguarda il titolo, il discorso è stato chiuso da Callum MacLeod, secondo di classe e undicesimo assoluto.

Marco Cortesi

L'ordine d'arrivo di gara 1, sabato 31 ottobre 2009

1 - Adrian Campos (Dallara 308) - Campos - 17 giri 30'09"132
2 - Celso Miguez (Dallara 308) - DriveX - 1"444
3 - Sergio Canamasas (Dallara 308) - De Villota - 1"743
4 - David Fumanelli (Dallara 308) - RP - 12"928
5 - Nil Montserrat (Dallara 308) - Meycom - 13"502
6 - Stefano Bizzarri (Dallara 308) - RP - 14"172
7 - Bruno Mendez (Dallara 308) - Campos - 14"740
8 - Kevin Ceccon (Dallara 308) - RP - 15"447
9 - Emmanuel Piget (Dallara 306) - Novo Team - 23"662
10 - Cristian Ebbesvik (Dallara 308) - West-Tec - 26"753
11 - Callum MacLeod (Dallara 306) - West-Tec - 28"185
12 - Tono Fernandez (Dallara 306) - Hache - 28"982
13 - Biagio Bulnes (Dallara 306) - RP - 42"471
14 - Doru Sechelariu (Dallara 308) - De Villota - 48"060
15 - Edgar Fernandez (Dallara 306) - Hache - 56"276
16 - Carmen Jordà (Dallara 306) - Campos - 59"150
17 - Kristjan Einar (Dallara 306) - West-Tec - 59"937
18 - Bruno Palli (Dallara 306) - Campos - 1 giro

Giro più veloce: Sergio Canamasas 1:45.386

Ritirati
8° giro - Joel Jammal
8° giro - Ryuichi Nara