Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
31 Ott 2009 [19:41]

Barcellona, gara 1: Campos 1°, Mendez sbaglia

Una prova di resistenza quella di Adrian Campos a Barcellona, nella penultima gara dell'European Formula 3 Open. Il pilota valenciano ha mantenuto la prima posizione per tutti i diciassette giri in programma, rispondendo colpo su colpo all'attacco di Celso Miguez, iniziato fin dalla partenza. In una corsa che non ha regalato colpi di scena, complici l'abbassamento delle temperature e l'acqua della mattina, Sergio Canamasas ha mantenuto la terza posizione al termine di un lungo elastico che l'ha visto allungare progressivamente sul resto del gruppo. Un trenino ha coinvolto anche David Fumanelli, fresco vincitore a Jerez e confermatosi tra i top-5 resistendo alla pressione del rientrante Nil Montserrat.

Per la sesta posizione, disastro di Bruno Mendez: rimasto per tutta la durata della corsa alle spalle del pilota Meycom, si è visto infilare a due giri dalla fine da Bizzarri, perdendo un potenziale piazzamento in pole position e permettendo a Miguez un finale più rilassato. L'ex pilota World Series, a causa degli scarti, può però contare su soli tre punti "netti" di vantaggio. Da segnalare, il successo tra le Dallara 306 di Emmanuel Piget, ventiseienne transalpino di Cognac rientrato dopo lunghi problemi di budget. Per quanto riguarda il titolo, il discorso è stato chiuso da Callum MacLeod, secondo di classe e undicesimo assoluto.

Marco Cortesi

L'ordine d'arrivo di gara 1, sabato 31 ottobre 2009

1 - Adrian Campos (Dallara 308) - Campos - 17 giri 30'09"132
2 - Celso Miguez (Dallara 308) - DriveX - 1"444
3 - Sergio Canamasas (Dallara 308) - De Villota - 1"743
4 - David Fumanelli (Dallara 308) - RP - 12"928
5 - Nil Montserrat (Dallara 308) - Meycom - 13"502
6 - Stefano Bizzarri (Dallara 308) - RP - 14"172
7 - Bruno Mendez (Dallara 308) - Campos - 14"740
8 - Kevin Ceccon (Dallara 308) - RP - 15"447
9 - Emmanuel Piget (Dallara 306) - Novo Team - 23"662
10 - Cristian Ebbesvik (Dallara 308) - West-Tec - 26"753
11 - Callum MacLeod (Dallara 306) - West-Tec - 28"185
12 - Tono Fernandez (Dallara 306) - Hache - 28"982
13 - Biagio Bulnes (Dallara 306) - RP - 42"471
14 - Doru Sechelariu (Dallara 308) - De Villota - 48"060
15 - Edgar Fernandez (Dallara 306) - Hache - 56"276
16 - Carmen Jordà (Dallara 306) - Campos - 59"150
17 - Kristjan Einar (Dallara 306) - West-Tec - 59"937
18 - Bruno Palli (Dallara 306) - Campos - 1 giro

Giro più veloce: Sergio Canamasas 1:45.386

Ritirati
8° giro - Joel Jammal
8° giro - Ryuichi Nara