formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
21 Set 2008 [18:11]

Barcellona, gara 2: la prima di Oshima, spettacolo Bianchi

La seconda corsa della F.3 Euro Series sul tracciato corto del circuito di Montmelò a Barcellona ha proposto un nuovo vincitore per la categoria: Kazuya Oshima. Campione della F.3 giapponese 2007, il pilota del team Manor, del Toyota Driver Program, fino alla trasferta spagnola presentava un pesante zero nella classifica a punti. In gara 1, l'ottavo posto gli ha portato un punticino, poi grazie al regolamento (primi otto di gara 1 invertiti sulla griglia della seconda corsa) Oshima ha potuto gestire al meglio la prima posizione concessagli.

Il giapponese sul traguardo ha preceduto Christian Vietoris del team Mucke e uno strepitoso Jules Bianchi. Il francese della ART, per l'incidente di gara 1, è partito dalla ventisettesima posizione, ma al termine del primo giro è transitato quinto, abilissimo nello sfruttare una serie di contatti. Poi Bianchi ha superato James Jakes e Clairay. Non ha finito la gara Nico Hulkenberg, con l'avantreno danneggiato dopo una collisione nelle fasi iniziali della corsa. Yann Clairay, secondo, ha poi terminato quarto superato da Vietoris e Bianchi. Ritirato al primo giro Edoardo Mortara. Ottavo posto per la RC Motorsport con Jens Klingmann mentre Renger Van der Zande (Prema) non ha fatto meglio della decima posizione.

Nella foto, Clos vola dopo il contatto con Jakes (Photo Pellegrini)

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 21 settembre 2008

1 - Kazuya Oshima (Dallara-Mercedes) - Manor - 40'50"803
2 - Christian Vietoris (Dallara-Mercedes) - Mucke - 3"471
3 - Jules Bianchi (Dallara-Mercedes) - ART - 6"357
4 - James Jakes (Dallara-Mercedes) - ART - 14"064
5 - Yann Clairay (Dallara-Mercedes) - SG - 16"652
6 - Brendon Hartley (Dallara-Mercedes) - Carlin - 17"727
7 - Erik Janis (Dallara-Mercedes) - Mucke - 19"597
8 - Jens Klingmann (Dallara-Volkswagen) - RC - 21"361
9 - Richard Philippe (Dallara-Mercedes) - SG - 21"937
10 - Renger Van der Zande (Dallara-Mercedes) - Prema - 22"694
11 - Jean Karl Vernay (Dallara-Volkswagen) - Signature - 23"420
12 - Henki Waldschmidt (Dallara-Mercedes) - SG - 24"048
13 - Mika Maki (Dallara-Mercedes) - Mucke - 24"598
14 - Robert Wickens (Dallara-Volkswagen) - Signature - 26"195
15 - Niall Breen (Dallara-Mercedes) - Manor - 27"507
16 - Dani Clos (Dallara-Mercedes) - Prema - 33"370
17 - Daniel Campos (Dallara-Mercedes) - HBR - 34"907
18 - Sam Bird (Dallara-Mercedes) - Manor - 35"324
19 - Rodolfo Gonzalez (Dallara-Mercedes) - Carlin - 37"615
20 - Cong Fu Cheng (Dallara-Volkswagen) - RC - 41"310
21 - Peter Elkmann (Dallara-Volkswagen) - RC - 42"821
22 - Jon Lancaster (Dallara-Mercedes) - ART - 43"387
23 - Basil Shaaban (Dallara-Mercedes) - HBR - 47"764

Giro più veloce: Jon Lancaster 1'07"321

Ritirati
Lap 30 - Kodai Tsukakoshi
Lap 17 - Stephane Richelmi
Lap 3 - Franck Mailleux
Lap 2 - Nico Hulkenberg
Lap 1 - Edoardo Mortara
Lap 1 - Stefano Coletti

Il campionato
1.Hulkenberg 72; 2.Mortara 48; 3.Van der Zande 37; 4.Vietoris 36; 5.Maki 34; 6.Clairay 33; 7.Bianchi 31; 8.Mailleux 27; 9.Tsukakoshi 24; 10.Vernay 23,5.