Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
3 Ott 2003 [20:20]

Barcellona, libere 1° e 2° turno: Vilarino... graffia!

Le World Series tornano nel loro Paese "natale", ed ecco uno spagnolo che si mette subito in mostra: Ander Vilarino, in forze al team Graff, è stato il più veloce nelle prime prove libere di Barcellona. Con il crono di 1'33"604, Vilarino è riuscito a mantenere la migliore prestazione anche nel secondo turno, dove il leader del campionato Franck Montagny è sceso fino a 1'33"887 negli ultimi minuti. Terzo in entrambi i turni, l'indiano del team Carlin Karthikeyan. Nel secondo turno Sarrazin, che in mattinata ha avuto qualche problema sulla sua Dallara, è risalito al quarto posto. Con la seconda vettura del team Campos c'è ancora Perez Aicart, che chiude la lista dei tempi. L'austriaco Siedler, che in questo weekend guida una Dallara della RC Motorsport, ha potuto girare soltanto nel turno mattutino facendo segnare il 14° tempo.

Barcellona, 3 ottobre 2003 - Prove libere 1° turno

1 - Ander Vilarino - Graff - 1'33"604
2 - Jean-Christophe Ravier - Graff - 1'34"303
3 - Narain Karthikeyan - Carlin - 1'34"441
4 - Franck Montagny - Gabord - 1'34"528
5 - Bruce Jouanny - Carlin - 1'34"550
6 - Felix Porteiro - KTR - 1'34"846
7 - Heikki Kovalainen - Gabord - 1'35"118
8 - Bruno Besson - Saulnier - 1'35"255
9 - Bas Leinders - Racing Engineering - 1'35"266
10 - Stephane Sarrazin - Racing Engineering - 1'35"347
11 - Polo Villaamil - RC Motorsport - 1'35"513
12 - Didier Andre - Saulnier - 1'35"598
13 - Paul Edwards - KTR - 1'36"187
14 - Norbert Siedler - RC Motorsport - 1'36"437
15 - Angel Burgueno - Vergani - 1'36"490
16 - Santiago Porteiro - Campos - 1'36"831
17 - Enrique Bernoldi - GD Racing - 1'37"033
18 - José Perez Aicart - Campos - 1'37"663

Barcellona, 3 ottobre 2003 - Prove libere 2° turno

1 - Franck Montagny - Gabord - 1'33"887
2 - Jean-Christophe Ravier - Graff - 1'34"100
3 - Narain Karthikeyan - Carlin - 1'34"255
4 - Stephane Sarrazin - Racing Engineering - 1'34"480
5 - Ander Vilarino - Graff - 1'34"493
6 - Bruno Besson - Saulnier - 1'34"549
7 - Bas Leinders - Racing Engineering - 1'34"627
8 - Angel Burgueno - Vergani - 1'34"707
9 - Polo Villaamil - RC Motorsport - 1'34"709
10 - Bruce Jouanny - Carlin - 1'34"775
11 - Enrique Bernoldi - GD Racing - 1'34"876
12 - Didier Andre - Saulnier - 1'34"966
13 - Paul Edwards - KTR - 1'34"979
14 - Felix Porteiro - KTR - 1'35"749
15 - Santiago Porteiro - Campos - 1'35"970
16 - Heikki Kovalainen - Gabord - 1'36"232
17 - José Perez Aicart - Campos - 1'36"977