formula 1

Addio ad Enzo Osella,
costruttore in F1 per 11 anni

Massimo Costa - XPB ImagesC'era un tempo, neanche lontano, in cui non soltanto i piloti sognavano di approdare nel Mondi...

Leggi »
formula 1

Pagenaud, Fittipaldi ed Eastwood
al simulatore per il team Cadillac

Davide AttanasioÈ febbrile l'attività nel team Cadillac per costruire una squadra all'altezza della situazione pront...

Leggi »
World Endurance

Toyota aggiorna la GR010 Hybrid
Test a Le Castellet, debutto nel 2026

Michele Montesano Dopo anni di dominio, passando dall’era LMP1 fino alla classe Hypercar, nella stagione attuale del FIA WE...

Leggi »
GT World Challenge

Ye al posto di Pier Guidi sulla Ferrari
AF Corse nell'Endurance di Montmelò

Michele Montesano Novità nel box AF Corse – Francorchamps Motors in vista dell'ultimo appuntamento stagionale del G...

Leggi »
Formula E

Envision conferma Buemi
Al suo fianco promuove Eriksson

Michele Montesano Envision Racing punta al futuro. Al fianco del veterano Sebastien Buemi, fresco di rinnovo pluriennal...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Gara: trionfo storico
di Alpine nella 100ª gara del WEC

Michele Montesano - DPPI Images La corsa che non ti aspetti. Al termine della 6 Ore del Fuji, 100ª gara della storia del FI...

Leggi »
6 Mag 2005 [12:27]

Barcellona, libere 1: il tester De La Rosa al comando

Pedro De La Rosa ha terminato al primo posto la sessione iniziale del GP di Spagna sul circuito Montmelò alle porte di Barcellona. Il tester della McLaren ha totalizzato 15 giri ed ha concluso davanti al terzo pilota della Red Bull, Christian Klien. A sorpresa, la Ferrari di Michael Schumacher ha coperto ben 14 giri classificandosi al quarto posto dietro a Nick Heidfeld. Soltanto installation lap per Rubens Barrichello, Giancarlo Fisichella, Fernando Alonso, Jarno Trulli e Mark Webber. Positiva crescita per le nuove Minardi che sono sui tempi delle Jordan. Ritorno al volante, e nel contesto di un GP, per Juan Pablo Montoya dopo due gare di assenza.

La Bar ha rinunciato alla giustizia ordinaria
La Bar non ricorrerà alla giustizia ordinaria come aveva annunciato ieri il team manager Nick Fry. Sarebbe stata una manovra che avrebbe inasprito ancora di più i rapporti ormai compromessi con la FIA. Ieri sera Bernie Ecclestone aveva affermato che un eventuale ricorso a un tribunale civile avrebbe potuto portare la Bar verso un inasprimento della pena...

Massimo Costa

I tempi del 1° turno libero, venerdì 6 maggio 2005

1 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'15"675 - 15 giri
2 - Christian Klien (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'16"821 - 25
3 - Nick Heidfeld (Williams FW27-Bmw) - 1'17"047 - 12
4 - Michael Schumacher (Ferrari F2005) - 1'17"574 - 14
5 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'17"851 - 7
6 - David Coulthard (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'17"977 - 7
7 - Ricardo Zonta (Toyota TF105) - 1'18"103 - 9
8 - Vitantonio Liuzzi (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'18"112 - 12
9 - Ralf Schumacher (Toyota TF105) - 1'18"204 - 6
10 - Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'18"402 - 9
11 - Felipe Massa (Sauber C24-Ferrari) - 1'19"328 - 11
12 - Jacques Villeneuve (Sauber C24-Ferrari) - 1'20"621 - 8
13 - Tiago Monteiro (Jordan EJ15-Toyota) - 1'20"773 - 12
14 - Robert Doornbos (Jordan EJ15-Toyota) - 1'20"912 - 23
15 - Narain Karthikeyan (Jordan EJ15-Toyota) - 1'21"628 - 12
16 - Christijan Albers (Minardi PS05-Cosworth) - 1'21"635 - 11
17 - Patrick Friesacher (Minardi PS05-Cosworth) - 1'22"454 - 14

Senza tempo
Barrichello, Alonso, Fisichella, Trulli, Webber
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar