Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
6 Mag 2005 [12:27]

Barcellona, libere 1: il tester De La Rosa al comando

Pedro De La Rosa ha terminato al primo posto la sessione iniziale del GP di Spagna sul circuito Montmelò alle porte di Barcellona. Il tester della McLaren ha totalizzato 15 giri ed ha concluso davanti al terzo pilota della Red Bull, Christian Klien. A sorpresa, la Ferrari di Michael Schumacher ha coperto ben 14 giri classificandosi al quarto posto dietro a Nick Heidfeld. Soltanto installation lap per Rubens Barrichello, Giancarlo Fisichella, Fernando Alonso, Jarno Trulli e Mark Webber. Positiva crescita per le nuove Minardi che sono sui tempi delle Jordan. Ritorno al volante, e nel contesto di un GP, per Juan Pablo Montoya dopo due gare di assenza.

La Bar ha rinunciato alla giustizia ordinaria
La Bar non ricorrerà alla giustizia ordinaria come aveva annunciato ieri il team manager Nick Fry. Sarebbe stata una manovra che avrebbe inasprito ancora di più i rapporti ormai compromessi con la FIA. Ieri sera Bernie Ecclestone aveva affermato che un eventuale ricorso a un tribunale civile avrebbe potuto portare la Bar verso un inasprimento della pena...

Massimo Costa

I tempi del 1° turno libero, venerdì 6 maggio 2005

1 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'15"675 - 15 giri
2 - Christian Klien (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'16"821 - 25
3 - Nick Heidfeld (Williams FW27-Bmw) - 1'17"047 - 12
4 - Michael Schumacher (Ferrari F2005) - 1'17"574 - 14
5 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'17"851 - 7
6 - David Coulthard (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'17"977 - 7
7 - Ricardo Zonta (Toyota TF105) - 1'18"103 - 9
8 - Vitantonio Liuzzi (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'18"112 - 12
9 - Ralf Schumacher (Toyota TF105) - 1'18"204 - 6
10 - Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'18"402 - 9
11 - Felipe Massa (Sauber C24-Ferrari) - 1'19"328 - 11
12 - Jacques Villeneuve (Sauber C24-Ferrari) - 1'20"621 - 8
13 - Tiago Monteiro (Jordan EJ15-Toyota) - 1'20"773 - 12
14 - Robert Doornbos (Jordan EJ15-Toyota) - 1'20"912 - 23
15 - Narain Karthikeyan (Jordan EJ15-Toyota) - 1'21"628 - 12
16 - Christijan Albers (Minardi PS05-Cosworth) - 1'21"635 - 11
17 - Patrick Friesacher (Minardi PS05-Cosworth) - 1'22"454 - 14

Senza tempo
Barrichello, Alonso, Fisichella, Trulli, Webber
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar