World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera ricca e infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
6 Mag 2005 [13:14]

Barcellona, libere: Bruni, secondo, insidia Speed

E' iniziato nel migliore dei modi il weekend di Barcellona per il team Coloni, che ha piazzato Gianmaria Bruni (nella foto) al secondo posto al termine delle prove libere del secondo appuntamento stagionale della GP2 che vedono al comando Scott Speed. Rispetto a Imola, notevoli i passi avanti compiuti dal pacchetto vettura-motore (solo una monoposto si è fermata, quella di Nico Rosberg) anche se i piloti lamentano una certa insicurezza in fase di frenata (l'impianto è quello della Brembo montato alla vigilia di gara 2 a Imola). Bruni ha avuto un momento di paura quando il suo compagno Mathias Lauda gli si è girato davanti concludendo dopo appena tre giri il suo turno di prove.
Giorgio Pantano è quinto dietro a Olivier Pla e Josè Maria Lopez. Il vincitore di gara 1 a Imola, Heikki Kovalainen è nono, mentre a centro gruppo si trova Adam Carroll, primo nella seconda corsa imolese. Bene Clivio Piccione della Durango, dodicesimo.

Piccioni viaggiatori per i giornalisti
Come anticipato da italiaracing, nel paddock GP2 non è stata allestita una tenda press per i giornalisti e per i numerosi addetti stampa dei team. Chi ha il pass GP2, che non permette l'ingresso al media centre che si trova nel paddock F.1, anziché di una connessione internet utilizzerà... piccioni viaggiatori.

Massimo Costa

I tempi delle libere, venerdì 6 maggio 2005

1 - Scott Speed - Isport - 1'27"521
2 - Gianmaria Bruni - Coloni - 1'27"587
3 - Olivier Pla - DPR - 1'27"902
4 - Josè Maria Lopez - Dams - 1'28"136
5 - Giorgio Pantano - Super Nova - 1'28"365
6 - Borja Garcia - Racing Engineering - 1'28"475
7 - Nicolas Lapierre - Arden - 1'28"505
8 - Nelson Piquet - Hitech/Piquet - 1'28"530
9 - Heikki Kovalainen - Arden - 1'28"560
10 - Ernesto Viso - BCN - 1'28"702
11 - Alexandre Premat - ART - 1'28"847
12 - Clivio Piccione - Durango - 1'28"894
13 - Mathias Lauda - Coloni - 1'28"918
14 - Ryan Sharp - DPR - 1'28"968
15 - Adam Carroll - Super Nova - 1'28"979
16 - Neel Jani - Racing Engineering - 1'29"175
17 - Juan Cruz Alvarez - Campos - 1'29"176
18 - Hiroki Yoshimoto - BCN - 1'29"220
19 - Fairuz Fauzy - Dams - 1'29"787
20 - Can Artam - Isport - 1'30"066
21 - Alexandre Negrao - Hitech/Piquet - 1'30"325
22 - Sergio Hernandez - Campos - 1'30"388
23 - Ferdinando Monfardini - Durango - 1'30"464
24 - Nico Rosberg - ART - senza tempo

TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI