World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
6 Mag 2005 [19:15]

Barcellona, qualifica: Speed e Bruni in prima fila

Scott Speed è il poleman della gara lunga di Barcellona che si disputerà domani pomeriggio, secondo appuntamento del 2005 della GP2. L'americano del team Isport di Paul Jackson ha confermato la posizione ottenuta nelle prove libere della mattina, anche se il tempo era di ben due secondi più alto. In prima fila con l'americano, che è il rookie della categoria in quanto proviene dalla F.Renault 2000, un grande Gianmaria Bruni della Coloni Motorsport. Il romano era deluso per la pole persa per problemi di traffico in pista, ma si è detto estremamente fiducioso per quanto riguarda la gara.
Seconda fila per Josè Maria Lopez della Dams, che già ad Imola aveva fatto capire che vuole essere tra i pretendenti al campionato, e l'ottimo Nelson Piquet. In terza fila il veloce Olivier Pla del team di Dave Price e il giovane talento argentino Juan Cruz Alvarez sul quale punta molto Adrian Campos. Soltanto undicesimo Heikki Kovalainen, vincitore ad Imola, mentre la Super Nova ha conosciuto una giornata da dimenticare: Giorgio Pantano è 17°, Adam Carroll 12°. Problemi di motore per Ernesto Viso della BCN che è anche finito in testacoda. Si è girato pure Mathias Lauda, compagno di Bruni, ma gli intertempi erano positivi. La Durango ha piazzato Clivio Piccione (che si è insabbiato) al 15° posto e Ferdinando Monfardini al 18°. Problemi per Alexandre Premat, fermo alla prima curva; Fairuz Fauzy è riuscito a fare un testacoda nel primo giro e quindi non ha nessun rilievo cronometrico.
Nella foto, Scott Speed.

Massimo Costa

Lo schieramento di partenza

1. fila
Scott Speed - Isport - 1'25"486
Gianmaria Bruni - Coloni - 1'25"934
2. fila
José Maria Lopez - Dams - 1'26"143
Nelson Piquet - Hitech/Piquet - 1'26"189
3. fila
Olivier Pla - DPR - 1'26"209
Juan Cruz Alvarez - Campos - 1'26"241
4. fila
Ryan Sharp - DPR - 1'26"298
Nicolas Lapierre - Arden - 1'26"422
5. fila
Borja Garcia - Racing Engineering - 1'26"464
Nico Rosberg - ART - 1'26"465
6. fila
Heikki Kovalainen - Arden - 1'26"512
Adam Carroll - Super Nova - 1'26"717
7. fila
Neel Jani - Racing Engineering - 1'26"766
Alexandre Premat - ART - 1'26"822
8. fila
Clivio Piccione - Durango - 1'26"834
Hiroki Yoshimoto - BCN - 1'26"849
9. fila
Giorgio Pantano - Super Nova - 1'26"987
Ferdinando Monfardini - Durango - 1'27"092
10. fila
Sergio Hernandez - Campos - 1'27"094
Ernesto Viso - BCN - 1'27"367
11. fila
Mathias Lauda - Coloni - 1'27"627
Alexandre Negrao - Hitech/Piquet - 1'27"752
12. fila
Can Artam - Isport - 1'28"806
Fairuz Fauzy - Dams - senza tempo
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI