World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
31 Ott 2009 [12:02]

Barcellona, qualifica 2: Wickens si ripete

Si ripete Robert Wickens a Barcellona per gara due del gran finale F.2 2009. La sessione è stata caratterizzata dall'asfalto umido delle fasi iniziali, che ha costretto tutti ad attendere l'ultima parte dei 30 minuti regolamentari, ed il canadese ha sfruttato le sue possibilità appieno, ultimo pilota a scendere in pista con gomme nuove. Il fresco campione Andy Soucek, in trattativa per debuttare in F.1 dal 2010, ha conquistato di nuovo il secondo posto, davanti a Philipp Eng e Nicola De Marco. La terza fila sarà composta per gara 2 da Hegewald e Vasiliauskas, che vedono buone possibilità di lottare per il terzo posto in campionato e conseguente superlicenza assicurata. Poco più indietro Mikhail Aleshin, penalizzato dalla scelta di tempo per il suo ultimo giro veloce, ha preceduto Tristan Vautier. Divideranno la settima fila Mirko Bortolotti, ancora alle prese con problemi di set-up, e Milos Pavlovic.

Marco Cortesi

La griglia di partenza di gara 2

1. fila
Robert Wickens - 1:38.096
Andy Soucek - 1:38.163
2. fila
Philipp Eng - 1:38.201
Nicola De Marco - 1:38.319
3. fila
Tobias Hegewald - 1:38.343
Kazim Vasiliauskas - 1:38.414
4. fila
Mikhail Aleshin - 1:38.470
Tristan Vautier - 1:38.488
5. fila
Armaan Ebrahim - 1:38.526
Julien Jousse - 1:38.607
6. fila
Jason Moore - 1:38.624
Jolyon Palmer - 1:38.810
7. fila
Mirko Bortolotti - 1:38.840
Milos Pavlovic - 1:38.888
8. fila
Natacha Gachnang - 1:38.916
Tom Gladdis - 1:39.012
9. fila
Alex Brundle - 1:39.126
Jack Clarke - 1:39.310
10. fila
Henri Karjalainen - 1:39.348
Sebastian Hohenthal - 1:39.803
11. fila
Jens Hoing - 1:40.322
German Sanchez - 1:40.464
12. fila
Ollie Hancock - 1:40.544
Pietro Gandolfi - 1:41.765
RS Racing