World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
5 Apr 2003 [18:47]

Barcellona, qualifica: a Tarquini la prima pole stagionale

Gabriele Tarquini ha strappato la pole al compagno Nicola Larini quando al termine della qualifica mancavano appena 50". E' stata tutta una lotta in casa Alfa Romeo e come nelle prove libere di oggi anche la sessione che determina lo schieramento della prima gara di domani è stata dominata dal trio della Nordauto. Sul finire della qualifica anche Colciago ha scavalcato Larini che si è ritrovato in neanche un minuto dalla pole al terzo posto. Primo tra i piloti Bmw il nostro Giovanardi, quarto. Male Dirk Muller, 12° per problemi di assetto. Poteva far meglio Rydell ma la sua Volvo ha avuto una perdita di potenza e si è dovuto accontentare della 13° piazza. Primo tra gli Indipendenti il bravo Paolo Ruberti. Sfortunato Couto che continua ad avere noie al motore della sua Honda e non ha compiuto neanche un giro cronometrato. Lo schieramento di gara 2 sarà effettuato in base all'ordine di arrivo di gara 1.

Lo schieramento di partenza della prima gara

Prima fila
Gabriele Tarquini (Alfa 156) - Alfa Romeo - 1'53"461
Roberto Colciago (Alfa 156) - Alfa Romeo - 1'53"665
Seconda fila
Nicola Larini (Alfa 156) - Alfa Romeo - 1'53"689
Fabrizio Giovanardi (Bmw 320) - Ravaglia - 1'53"800
Terza fila
Antonio Garcia (Bmw 320) - Ravaglia - 1'53"841
Jorg Muller (Bmw 320) - Schnitzer - 1'53"924
Quarta fila
Andy Priaulx (Bmw 320) - Bmw England - 1'54"011
Frank Diefenbacher (Seat Toledo) - Seat - 1'54"054
Quinta fila
Paolo Ruberti (Alfa 156) - Clever Cats - 1'54"087
Tom Coronel (Bmw 320) - Carly - 1'54"295
Sesta fila
Alessandro Balzan (Alfa 156) - Bigazzi - 1'54"410
Dirk Muller (Bmw 320) - Schnitzer - 1'54"422
Settima fila
Rickard Rydell (Volvo S60) - ART - 1'54"578
Fabio Francia (Alfa 156) - Clever Cats - 1'54"635
Ottava fila
Duncan Huisman (Bmw 320) - Carly - 1'54"639
Jordi Gené (Seat Toledo) - Seat - 1'54"744
Nona fila
Eric Cayrolle (Alfa 156) - Bigazzi - 1'55"408
Jan Nilsson (Volvo S60) - Flash - 1'55"823
Decima fila
Jordi Palomeras (Honda Civic) - PRO Motorsport - 1'55"980
Sandro Sardelli (Volvo S60) - ART - 1'57"508
Undicesima fila
Andre Couto (Honda Civic) - PRO Motorsport - senza tempo