Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
8 Mag 2009 [16:38]

Barcellona, qualifica: la prima pole stagionale è di Grosjean


La cronaca
Kobayashi, con la rabbia per non avere potuto girare nel turno libero si porta subito in testa alla classifica nei primi giri di riscaldamento della qualifica con 1'30"430. Ma i tempi scendono rapidamente, Maldonado va sul crono di 1'28"814. Mortara rischia di tamponare Panciatici. Dopo poco, Mortara e Perez arrivano affiancati alla prima curva come si dovessero giocare il mondiale... e la tagliano entrambi. Contatto tra Ricci e Van der Garde nella chicane finale. A metà turno, Filippi non ha ancora completato un giro cronometrato. In testa con 1'27"510 c'è Grosjean, poi Di Grassi, Zuber, D'Ambrosio.

Mortara è 10°, Rigon 18°, Ricci 22°. Grosjean nel suo giro veloce viene rallentato prima da Di Grassi, poi da Panciatici. Rigon chiude Mortara e i due italiani rischiano il contatto. Filippi finalmente entra in pista e segna subito il quarto tempo. A 4 minuti dal termine, Villa è il più veloce in pista, ma Valsecchi lento in pista non lo vede e lo chiude alla variante quando lo spagnolo gli era già all'interno. Contatto e tanta rabbia per lo spagnolo. Errore di Perez che colpisce le barriere. Anche Rigon sbaglia la frenata e fa una passeggiata nella ghiaia. Grosjean, leader, torna ai box e si mette davanti ai monitor dove festeggia la prima pole dell'anno.

Grosjean precede Di Grassi, Petrov, Hulkenberg, Zuber e Filippi, buon sesto ma che partirà nono per la penalità ricevuta dopo la sessione libera. A seguire, D'Ambrosio, Nunes, Rodriguez, Maldonado, Perez, Villa, Mortara, Chandhok e via via gli altri.

Segue classifica

Nella foto, Romain Grosjean (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Romain Grosjean - Barwa Addax - 1'27"510
Lucas Di Grassi - Racing Engineering - 1'27"531
2. fila
Vitaly Petrov - Barwa Addax - 1'28"027
Nico Hulkenberg - ART - 1'28"088
3. fila
Andreas Zuber - FMSI - 1'28"090
Jerome D'Ambrosio - Dams - 1'28"209
4. fila
Diego Nunes - iSport - 1'28"253
Roldan Rodriguez - Piquet GP - 1'28"266
5. fila
Luca Filippi - Super Nova - 1'28"195 *
Pastor Maldonado - ART - 1'28"283
6. fila
Sergio Perez - Arden - 1'28"374
Edoardo Mortara - Arden - 1'28"451
7. fila
Karun Chandhok - Ocean - 1'28"488
Alvaro Parente - Ocean - 1'28"608
8. fila
Javier Villa - Super Nova - 1'28"381
Alberto Valerio - Piquet GP - 1'28"688
9. fila
Dani Clos - Racing Engineering - 1'28"691
Giedo Van der Garde - iSport - 1'28"796
10. fila
Davide Rigon - Trident - 1'28"872
Davide Valsecchi - Durango - 1'29"164
11. fila
Luiz Razia - FMSI - 1'29"185
Kamui Kobayashi - Dams - 1'29"350
12. fila
Giacomo Ricci - DPR - 1'29"524
Nelson Panciatici - Durango - 1'29"560
13. fila
Ricardo Teixeira - Trident - 1'31"115
Michael Herck - DPR - 1'31"875
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI