World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
8 Mag 2009 [16:38]

Barcellona, qualifica: la prima pole stagionale è di Grosjean


La cronaca
Kobayashi, con la rabbia per non avere potuto girare nel turno libero si porta subito in testa alla classifica nei primi giri di riscaldamento della qualifica con 1'30"430. Ma i tempi scendono rapidamente, Maldonado va sul crono di 1'28"814. Mortara rischia di tamponare Panciatici. Dopo poco, Mortara e Perez arrivano affiancati alla prima curva come si dovessero giocare il mondiale... e la tagliano entrambi. Contatto tra Ricci e Van der Garde nella chicane finale. A metà turno, Filippi non ha ancora completato un giro cronometrato. In testa con 1'27"510 c'è Grosjean, poi Di Grassi, Zuber, D'Ambrosio.

Mortara è 10°, Rigon 18°, Ricci 22°. Grosjean nel suo giro veloce viene rallentato prima da Di Grassi, poi da Panciatici. Rigon chiude Mortara e i due italiani rischiano il contatto. Filippi finalmente entra in pista e segna subito il quarto tempo. A 4 minuti dal termine, Villa è il più veloce in pista, ma Valsecchi lento in pista non lo vede e lo chiude alla variante quando lo spagnolo gli era già all'interno. Contatto e tanta rabbia per lo spagnolo. Errore di Perez che colpisce le barriere. Anche Rigon sbaglia la frenata e fa una passeggiata nella ghiaia. Grosjean, leader, torna ai box e si mette davanti ai monitor dove festeggia la prima pole dell'anno.

Grosjean precede Di Grassi, Petrov, Hulkenberg, Zuber e Filippi, buon sesto ma che partirà nono per la penalità ricevuta dopo la sessione libera. A seguire, D'Ambrosio, Nunes, Rodriguez, Maldonado, Perez, Villa, Mortara, Chandhok e via via gli altri.

Segue classifica

Nella foto, Romain Grosjean (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Romain Grosjean - Barwa Addax - 1'27"510
Lucas Di Grassi - Racing Engineering - 1'27"531
2. fila
Vitaly Petrov - Barwa Addax - 1'28"027
Nico Hulkenberg - ART - 1'28"088
3. fila
Andreas Zuber - FMSI - 1'28"090
Jerome D'Ambrosio - Dams - 1'28"209
4. fila
Diego Nunes - iSport - 1'28"253
Roldan Rodriguez - Piquet GP - 1'28"266
5. fila
Luca Filippi - Super Nova - 1'28"195 *
Pastor Maldonado - ART - 1'28"283
6. fila
Sergio Perez - Arden - 1'28"374
Edoardo Mortara - Arden - 1'28"451
7. fila
Karun Chandhok - Ocean - 1'28"488
Alvaro Parente - Ocean - 1'28"608
8. fila
Javier Villa - Super Nova - 1'28"381
Alberto Valerio - Piquet GP - 1'28"688
9. fila
Dani Clos - Racing Engineering - 1'28"691
Giedo Van der Garde - iSport - 1'28"796
10. fila
Davide Rigon - Trident - 1'28"872
Davide Valsecchi - Durango - 1'29"164
11. fila
Luiz Razia - FMSI - 1'29"185
Kamui Kobayashi - Dams - 1'29"350
12. fila
Giacomo Ricci - DPR - 1'29"524
Nelson Panciatici - Durango - 1'29"560
13. fila
Ricardo Teixeira - Trident - 1'31"115
Michael Herck - DPR - 1'31"875
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI