World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera ricca e infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
4 Ago 2016 [18:58]

Barrichello con Birel ART
nel Mondiale KZ di Kristianstad

Massimo Costa

Voglia di tornare giovani? Rubens Barrichello, 44 anni, 18 trascorsi in F.1 per un totale di 322 Gran Premi disputati tra il 1993 e il 2011, undici vittorie, quattordici pole, vice campione del mondo nel 2002 e 2004 con la Ferrari, terzo nel mondiale 2001 e 2009 rispettivamente con Ferrari e Brawn, parteciperà al mondiale kart nella classe KZ che si terrà il primo weekend di settembre in Svezia. Barrichello ha accolto con entusiasmo l'invito della Birel ART, in particolare di Ronni Sala e Jordan Lennox-Lamb: "A 44 anni non pensavo certo di partecipare a un mondiale kart, ma quando l'ho detto ai miei figli si sono detti entusiasti e allora perché no. Quando ero giovane non ho mai avuto la possibilità di competere nel karting a livello internazionale e quindi ci provo adesso". Barrichello dopo la F.1 lasciata al termine del 2011, ha corso in Indycar nel 2012 poi dal 2013 è in pianta stabile nel campionato Stock Car brasiliano che lo ha anche visto campione nel 2015. L'ex ferrarista ha partecipato negli anni a varie competizioni kartistiche di beneficenza.

Nella foto, Barrichello in una competizione kart in USA
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM