formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
4 Ago 2016 [18:58]

Barrichello con Birel ART
nel Mondiale KZ di Kristianstad

Massimo Costa

Voglia di tornare giovani? Rubens Barrichello, 44 anni, 18 trascorsi in F.1 per un totale di 322 Gran Premi disputati tra il 1993 e il 2011, undici vittorie, quattordici pole, vice campione del mondo nel 2002 e 2004 con la Ferrari, terzo nel mondiale 2001 e 2009 rispettivamente con Ferrari e Brawn, parteciperà al mondiale kart nella classe KZ che si terrà il primo weekend di settembre in Svezia. Barrichello ha accolto con entusiasmo l'invito della Birel ART, in particolare di Ronni Sala e Jordan Lennox-Lamb: "A 44 anni non pensavo certo di partecipare a un mondiale kart, ma quando l'ho detto ai miei figli si sono detti entusiasti e allora perché no. Quando ero giovane non ho mai avuto la possibilità di competere nel karting a livello internazionale e quindi ci provo adesso". Barrichello dopo la F.1 lasciata al termine del 2011, ha corso in Indycar nel 2012 poi dal 2013 è in pianta stabile nel campionato Stock Car brasiliano che lo ha anche visto campione nel 2015. L'ex ferrarista ha partecipato negli anni a varie competizioni kartistiche di beneficenza.

Nella foto, Barrichello in una competizione kart in USA
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM