Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
5 Nov 2020 [13:13]

Barrichello si dà all'offroad
ed è protagonista in Brasile

Rodrigo Gini - Foto Cadu Rolim/Sertões

Il sempre verde Rubens Barrichello ha vissuto questo inizio settimana un'altra esperienza su quattro ruote, per lui del tutto nuova. L'ex pilota di F1, ha voluto esordire nell'off-road scegliendo il più difficile rally del Sud America (dopo la uscita del Dakar), il brasiliano Sertões, che atttraversa cinque stati ed il Distretto Federale (ossia, Brasilia). Proprio da lì, appena arrivato da Cordoba, dove ha gareggiato nel Super TC2000 Argentina, ha svolto la prima tappa con un Buggy costruito dai fratelli Giaffone, con motore GM V8 5.7. Con 353 chilometri cronometrati tra la capitale federale e Minaçu, nello stato di Goiás. Barrichello ha fatto uno shakedown per adattarsi a pilotare con l'aiuto del navigatore (Edu Bampi), una situazione del tutto nuova per lui. Insieme hanno concluso la prova speciale in un onorevole tredicesimo posto su trentasei partecipanti.  

gdlracingTatuus