FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
formula 1

La disinformazione sul dopo
gara di Piastri a Singapore

Massimo CostaOscar Piastri non ha volutamente partecipato alla festa sul podio della McLaren al termine del GP di Singapore....

Leggi »
formula 1

Alonso e quella "garra" che
piacerebbe al ct azzurro Gattuso

Massimo Costa - XPB ImagesSe potesse farlo, Gennaro “Ringhio” Gattuso, commissario tecnico della nazionale italiana di calci...

Leggi »
24 Apr 2022 [21:11]

Bearman penalizzato
Come cambia la classifica

Massimo Costa

Oliver Bearman è stato penalizzato di 20 secondi per il contatto con Gregoire Saucy alla curva Rivazza nel corso dell'ultimo giro. I due piloti lottavano per il terzo posto. Saucy aveva tentato il sorpasso all'esterno, Bearman ha perso la linea interna ed ha urtato la Dallara del team ART costringendo a ritiro lo svizzero. Il pilota della Prema ha concluso quarto, ma a seguito della penalità è sceso diciassettesimo perdendo punti importanti per la classifica generale.
Penalizzati anche Ido Cohen di 5" per non avere rispettato i track limits della curva 9 per ben quattro volte (da decimo scende tredicesimo) e Laszlo Toth di 30" . Di tutto questo ne trae vantaggio Victor Martins che da 11esimo sale nono prendendo due punti inaspettati e rimanendo così in testa al campionato.

 Domenica 24 aprile 2022, la nuova classifica di gara 2

1 - Roman Stanek - Trident - 24 giri 45'37"829
2 - Jak Crawford - Prema - 0"654
3 - Isack Hadjar - Hitech - 4"247
4 - Arthur Leclerc - Prema - 6"515
5 - Kush Maini - MP Motorsport - 12"566
6 - Zak O'Sullivan - Carlin - 13"285
7 - Kaylen Frederick - Hitech - 14"289
8 - David Vidales - Campos - 14"945
9 - Victor Martins - ART - 15"893
10 - William Alatalo - Jenzer - 16"613
11 - Caio Collet - MP Motorsport - 18"587
12 - David Schumacher - Charouz - 18"848
13 - Ido Cohen - Jenzer - 15"446 *
14 - Alexander Smolyar - MP Motorsport - 21"050
15 - Josep Maria Marti - Campos - 21"969
16 - Hunter Yeany - Campos - 22"963
17 - Oliver Bearman - Prema - 4"728 **
18 - Reece Ushijima - VAR - 27"704
19 - Nazim Azman - Hitech - 28"761
20 - Rafael Villagomez - VAR - 30"406
21 - Federico Malvestiti - Jenzer - 32"374
22 - Franco Colapinto - VAR - 1'12"566
23 - Gregoire Saucy - ART - 1 giro
24 - Enzo Trulli - Carlin - 1 giro
25 - Laszlo Toth - Charouz - 3 giri ***

* Penalizzato di 5 secondi
** Penalizzato di 20 secondi
*** Penalizzato di 30 secondi

Ritirati
Zane Maloney
Brad Benavides
Oliver Rasmussen
Francesco Pizzi

Il campionato
1.Martins, Leclerc 36; 3.Stanek 33; 4.Crawford 32; 5.Hadjar 31; 6.Colapinto 22; 7.Bearman 17; 8.Saucy 15; 9.Correa 14; 10.Maloney, O'Sullivan 13; 12.Smolyar 11; 13.Maini, Frederick 10; 15.Vidales 9; 16.Collet, Rasmussen 4; 18.Alatalo 3; 19.Villagomez 2; 20.Pizzi 1.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI