formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
24 Apr 2022 [21:11]

Bearman penalizzato
Come cambia la classifica

Massimo Costa

Oliver Bearman è stato penalizzato di 20 secondi per il contatto con Gregoire Saucy alla curva Rivazza nel corso dell'ultimo giro. I due piloti lottavano per il terzo posto. Saucy aveva tentato il sorpasso all'esterno, Bearman ha perso la linea interna ed ha urtato la Dallara del team ART costringendo a ritiro lo svizzero. Il pilota della Prema ha concluso quarto, ma a seguito della penalità è sceso diciassettesimo perdendo punti importanti per la classifica generale.
Penalizzati anche Ido Cohen di 5" per non avere rispettato i track limits della curva 9 per ben quattro volte (da decimo scende tredicesimo) e Laszlo Toth di 30" . Di tutto questo ne trae vantaggio Victor Martins che da 11esimo sale nono prendendo due punti inaspettati e rimanendo così in testa al campionato.

 Domenica 24 aprile 2022, la nuova classifica di gara 2

1 - Roman Stanek - Trident - 24 giri 45'37"829
2 - Jak Crawford - Prema - 0"654
3 - Isack Hadjar - Hitech - 4"247
4 - Arthur Leclerc - Prema - 6"515
5 - Kush Maini - MP Motorsport - 12"566
6 - Zak O'Sullivan - Carlin - 13"285
7 - Kaylen Frederick - Hitech - 14"289
8 - David Vidales - Campos - 14"945
9 - Victor Martins - ART - 15"893
10 - William Alatalo - Jenzer - 16"613
11 - Caio Collet - MP Motorsport - 18"587
12 - David Schumacher - Charouz - 18"848
13 - Ido Cohen - Jenzer - 15"446 *
14 - Alexander Smolyar - MP Motorsport - 21"050
15 - Josep Maria Marti - Campos - 21"969
16 - Hunter Yeany - Campos - 22"963
17 - Oliver Bearman - Prema - 4"728 **
18 - Reece Ushijima - VAR - 27"704
19 - Nazim Azman - Hitech - 28"761
20 - Rafael Villagomez - VAR - 30"406
21 - Federico Malvestiti - Jenzer - 32"374
22 - Franco Colapinto - VAR - 1'12"566
23 - Gregoire Saucy - ART - 1 giro
24 - Enzo Trulli - Carlin - 1 giro
25 - Laszlo Toth - Charouz - 3 giri ***

* Penalizzato di 5 secondi
** Penalizzato di 20 secondi
*** Penalizzato di 30 secondi

Ritirati
Zane Maloney
Brad Benavides
Oliver Rasmussen
Francesco Pizzi

Il campionato
1.Martins, Leclerc 36; 3.Stanek 33; 4.Crawford 32; 5.Hadjar 31; 6.Colapinto 22; 7.Bearman 17; 8.Saucy 15; 9.Correa 14; 10.Maloney, O'Sullivan 13; 12.Smolyar 11; 13.Maini, Frederick 10; 15.Vidales 9; 16.Collet, Rasmussen 4; 18.Alatalo 3; 19.Villagomez 2; 20.Pizzi 1.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI