indycar

Power e Penske ai saluti
Futuro in Andretti al posto di Herta?

Carlo Luciani La notizia del giorno che arriva dal mondo della IndyCar è il divorzio tra Will Power ed il team Penske. Un m...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
26 Gen 2021 [12:39]

Bearman si accasa da VAR

Mattia Tremolada

O‍liver Bearman ha firmato con Van Amersfoort Racing per la stagione 2021. Il pilota inglese si appresta quindi a disputare una seconda annata in Formula 4, con l'intenzione di prendere parte sia al campionato italiano sia a quello tedesco. Tuttavia, come nel 2020, due appuntamenti saranno concomitanti, quindi Bearman potrà disputare l'intera stagione solamente in una serie.

N‍el 2020 Bearman aveva in programma in un'ultima stagione in kart, oltre a qualche test in monoposto in preparazione al salto di categoria nel 2021. Ma i buoni tempi fatti segnare fin dai primi test lo hanno convinto a debuttare nel primo appuntamento della serie tedesca al Lausitz, nonostante avesse solo cinque giornate in macchina sulle spalle. Fin dalla prima gara Bearman ha mostrato di essere veloce, ma anche immaturo e incline all'errore. Nel corso della stagione, tuttavia, il pilota inglese ha mostrato una crescita esponenziale, che lo ha portato al successo a Hockenheim nell'ADAC F4 e a Vallelunga nell'ultimo appuntamento della F4 Italia. C‍on il team Van Amersfoort l'inglese può certamente puntare al salto di qualità, sfruttando l'esperienza della squadra olandese, che nelle ultime due stagioni ha vinto due titoli con Dennis Hauger e Jonny Edgar.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing