indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
2 Feb 2016 [15:15]

Ben 22 team iscritti per il 2016

Jacopo Rubino

Si preannuncia una griglia davvero affollata per la stagione 2016 dell'Italian F4 Championship: il processo di iscrizioni, aperto lo scorso 13 gennaio, ha richiamato ben 22 scuderie che dovrebbero schierare in totale tra le 40 e le 45 vetture. "Siamo molto soddisfatti di questo risultato, che rispecchia pienamente quanto preventivato inizialmente con ACI Sport: primo anno di lancio, secondo di crescita e terzo di completamento della griglia di partenza", ha commentato Luca De Donno, promoter attraverso la sua WSK. Un numero altissimo, in linea con quanto annunciato dalla serie tedesca in cui si utilizzano le stesse Tatuus-Abarth. La base tecnica comune ha anzi attirato altre due squadre di spessore come l'austriaca Lechner Racing e l'olandese Van Amersfoort, che farà il suo esordio a campionato iniziato.

Nella lista diramata da ACI Sport compare poi a sorpresa il nome di Audi Sport Italia, ma si tratta di una questione essenzialmente burocratica. Non ci sarà quindi un coinvolgimento diretto della casa tedesca, e a confermarlo a Italiaracing è Emilio Redaelli, team principal: "Spiego subito perché il nome Audi Sport Italia appare tra gli iscritti. Ho un rapporto personale di lunga data con la famiglia Altoè e mi è stato affidato il figlio Giacomo, appena 15enne, per crescerlo dal punto di vista agonistico. Abbiamo quindi individuato nella F.4 l'unica via percorribile e allestiremo una vettura per lui, ma non si tratta di un impegno di Audi Sport. Quello è il nome della nostra società e non possiamo certo cambiarlo, ma capisco che potrebbero verificarsi delle incomprensioni. Giacomo tra l'altro, parallalelamente, svolgerà test con la R8 perché il suo obiettivo è quello di passare alle ruote coperte".

Altra novità di spicco è quella, già riportata in precedenza, del team Bhai Tech. La struttura veneta sarà alla prima esperienza in monoposto dopo essersi già misurata nelle competizioni Gran Turismo, conquistando pure la classe GTS del GT Open nel 2013.

Le squadre iscritte all'Italian F4 2016

Antonelli Motorsport
Aragon Racing
AS Motorsport
Audi Sport Italia
Bhaitech Engineering
Cram Motorsport
Diegi Motorsport
DR Formula
DRZ Benelli
Foco Racing Team
GSK Grand Prix
Israel F4
Jenzer Motorsport
Mucke Motorsport
Kiteviola Motorsport
Lechner Racing
Prema Powerteam
RB Racing
Teramo Racing Team
Torino Squadra Corse
Vincenzo Sospiri Racing
Van Amersfoort Racing
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing