formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
2 Giu 2004 [22:44]

Bene la Prema nella Renault olandese a Zandvoort

Lunedì scorso la Prema ha partecipato a una prova della serie olandese di F.Renault 2000 a Zandvoort con i piloti Hirate, leader in Italia, Clucas e Kobayashi. Presente anche la RP Motorsport con Sonvico, Nocera e Puglisi e la AP Motorsport con Frezza. Per gara 1, la pole è andata a Xavier Maassen del team Van Amersfoort in 1'37"183 davanti a Strous (Glow) in 1'37"231 e a Kobayashi della Prema in 1'37"455. Hirate si è qualificato 6°, Clucas 7°, Sonvico 14°, Puglisi 17°, Nocera 20° e Frezza 21°. In totale i presenti erano 24. Molti dei piloti che corrono nel campionato olandese partecipano anche alla serie tedesca. La prima corsa è stata vinta da Maassen su Strous e Kobayashi. Clucas ha terminato al 5° posto, Frezza al 14° davanti a Sonvico e Puglisi. Poi, 19°, Nocera e 20° a 1 giro Hirate che ha avuto dei problemi tecnici. I giri più veloci della corsa hanno determinato lo schieramento di partenza della seconda gara. Meijer, che aveva partecipato alla prova europea di Brno dello stesso weekend, è arrivato a Zandvoort giusto in tempo per effettuare un paio di giri della prima corsa ottenendo il miglior crono. Evidente l'intento dell'olandese del team AR di utilizzare la corsa come pura qualifica. Meijer è così scattato dalla pole con 1'38"182 davanti a Strous con 1'38"737. Kobayashi era 4°, Hirate 6°, Clucas 10°, Sonvico 17°, Frezza 18°, Nocera 19°, Puglisi 22°. In gara, Kobayashi è stato bravissimo dando alla Prema il secondo posto dietro a Meijer. Hirate si è classificato 6°, Puglisi 12°, Frezza 16°, Sonvico 18° a 1 giro. Ritirato Nocera.