formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
4 Giu 2004 [1:15]

Spa, libere: Luca Persiani impressiona nelle Ardenne

Prima giornata di prove libere oggi a Spa per la serie italiana della F.Renault 2000, in trasferta in Belgio. Domani altra sessione di libere poi le qualifiche per determinare gli schieramenti di partenza di gara 1 che si terrà il sabato mentre la seconda corsa si svolgerà la domenica. Il miglior crono è stato realizzato nel turno pomeridiano da Luca Persiani della BVM Minardi che ha preceduto il giapponese della Prema, Hirate, che guida il campionato. Terza prestazione per Van der Ende, pilota olandese che non milita nella nostra serie. Quarto il bravo Filippi davanti a un altro olandese, Marchal, poi Maldonado, atteso a un riscatto. Notevoli le differenze cronometriche: basti pensare che tra Persiani, primo, e Sernagiotto, 39° e ultimo, passano 7"481!.

I tempi del 2° turno, giovedì 3 giugno 2004

1 - Luca Persiani - BVM Minardi - 2'19"734
2 - Kohei Hirate - Prema - 2'19"903
3 - Ricardo Van der Ende - MP - 2'19"930
4 - Luca Filippi - Euronova - 2'20"078
5 - Ron Marchal - 2'20"381
6 - Kamui Kobayashi - Prema - 2'20"627
7 - Pastor Maldonado - Cram - 2'20"702
8 - Ben Clucas - Prema - 2'20"717
9 - Luigi Ferrara - Uboldi - 2'20"878
10 - Junior Strous - Glow - 2'20"964
11 - Salvador Duran - Cram - 2'21"114
12 - Carlo Van Dam - Van Amersfoort - 2'21"122
13 - Yelmer Buurman - AR - 2'21"149
14 - Marcello Puglisi - RP - 2'21"203
15 - Giacomo Vargiu - Uboldi - 2'21"471
16 - Mauro Massironi - Alan - 2'21"540
17 - Riccardo Azzoli - Durango - 2'21"669
18 - Andrea Sonvico - RP - 2'21"907
19 - Marco Mocci - Lemar - 2'22"011
20 - Riccardo Cinti - Uboldi - 2'22"195
21 - Paolo Nocera - RP - 2'22"325
22 - Tobias Rauch - Facondini - 2'22"343
23 - Davide Rigon - BVM Minardi - 2'22"489
24 - Juan Manuel Passera - CEK - 2'22"532
25 - Ranger Van der Zande - Van Amersfoort - 2'22"766
26 - Gary Cester - Euronova - 2'22"787
27 - John Svensson - 2'22"963
28 - Rodrigo Ribeiro - Durango - 2'23"209
29 - Andrea Ceccato - BVM Minardi - 2'23"402
30 - Riccardo Mari - Discovery - 2'23"733
31 - Cristian Corsini - Bicar - 2'23"766
32 - Stephanie Boden - 2'23"792
33 - Manuele Gatto - Alan - 2'23"926
34 - Marco Frezza - AP - 2'24"034
35 - Stefano Turchetto - M&C - 2'25"936
36 - Massimo Torre - Uboldi - 2'26"119
37 - Efisio Marchese - CEK - 2'26"673
38 - Bradley Ellis - It Loox - 2'27"123
39 - Giorgio Sernagiotto - It Loox - 2'27"215

Non hanno girato Sposito (Lemar) e Maassen (Van Amersfoort)

I tempi del 1° turno, giovedì 3 giugno 2004

1 - Pastor Maldonado - Cram - 2'21"003
2 - Kohei Hirate - Prema - 2'21"320
3 - Luca Persiani - BVM Minardi - 2'21"946
4 - Kamui Kobayashi - Prema - 2'22"089
5 - Luca Filippi - Euronova - 2'22"178
6 - Ben Clucas - Prema - 2'22"438
7 - Luigi Ferrara - Uboldi - 2'22"633
8 - Salvador Duran - Cram - 2'22"761
9 - Ron Marchal - 2'22"776
10 - Giacomo Vargiu - Uboldi - 2'23"625
11 - Efisio Marchese - CEK - 2'23"942
12 - Marco Mocci - Lemar - 2'24"387
13 - Mauro Massironi - Alan - 2'24"801
14 - Yelmer Buurman - AR - 2'24"893
15 - Riccardo Mari - Discovery - 2'24"997
16 - Juan Manuel Passera - CEK - 2'25"287
17 - Carlo Van Dam - Van Amersfoort - 2'25"469
18 - Stephanie Boden - 2'25"560
19 - Junior Strous - Glow - 2'25"599
20 - Xavier Maassen - Van Amersfoort - 2'25"745
21 - Andrea Ceccato - BVM Minardi - 2'26"410
22 - Cristian Corsini - Bicar - 2'27"122
23 - Marco Frezza - AP - 2'28"188
24 - Riccardo Cinti - Uboldi - 2'28"303
25 - Gary Cester - Euronova - 2'28"523
26 - Rodrigo Ribeiro - Durango - 2'28"597
27 - Davide Rigon - BVM Minardi - 2'28"817
28 - Giandomenico Sposito - Lemar - 2'29"141
29 - Giorgio Sernagiotto - It Loox - 2'30"111
30 - Tobias Rauch - Facondini - 2'30"541
31 - Renger Van der Zande - Van Amersfoort - 2'31"028
32 - Massimo Torre - Uboldi - 2'31"057
33 - Manuele Gatto - Alan - 2'31"078
34 - Bradley Ellis - It Loox - 2'32"420
35 - Riccardo Azzoli - Durango - 2'34"952
36 - Stefano Turchetto - M&C - 2'47"727