indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna al successo

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn nella prima fila Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
15 Set 2015 [9:09]

Benny Simonsen con Aston Martin

Marco Cortesi

Benny Simonsen è stato chiamato dall'Aston Martin per sostituire Roald Goethe sulla Vantage GTE-Am numero 96 che dividerà con Francesco Castellacci e Stuart Hall. Simonsen è il fratello minore del compianto Allan, che aveva perso la vita proprio su un'Aston Martin alla 24 Ore di Le Mans 2013. Impegnato quest'anno anche nella 12 Ore di Bathurst e nella 24 Ore di Spa, Simonsen ha "approfittato" di un problema di lavoro che ha impedito a Goethe di partire per Austin. Per lui si tratterà del debutto nella serie: una buona chance anche per il duo Castellacci-Hall che troverà un pilota Bronze, ma dalle buone qualità.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA