formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
8 Gen 2015 [17:22]

Bentley prende Soucek, Buhk e Soulet
e annuncia i programmi sportivi 2015

Saranno cinque i campionati che vedranno protagonisti le Bentley ufficiali quest'anno. Il costruttore britannico ha annunciato piani ed equipaggi per la stagione. La M-Sport, struttura che ha sviluppato la Continental GT3, correrà nella Blancpain Endurance Series, alla 12 Ore di Bathurst, alla 24 Ore del Nurburgring e alla 12 Ore di Abu Dhabi. Confermati dallo scorso anno Guy Smith, Steven Kane e Andy Meyrick, mentre sulla seconda vettura ci saranno volti nuovi: Maximilian Buhk, già precedentemente annunciato, sarà affiancato da Andy Soucek e Maxime Soulet.

Il team HTP correrà sia nell'Endurance che nello Sprint, oltre che nell'ADAC GT Masters per un totale di cinque auto, mentre il team Dyson, come avvenuto nel 2014, affronterà il Pirelli World Challenge americano. Infine, il team Absolute sarà di scena nel GT Asia. Ancora silenzio sui nomi dei piloti.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing