FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
formula 1

La disinformazione sul dopo
gara di Piastri a Singapore

Massimo CostaOscar Piastri non ha volutamente partecipato alla festa sul podio della McLaren al termine del GP di Singapore....

Leggi »
formula 1

Alonso e quella "garra" che
piacerebbe al ct azzurro Gattuso

Massimo Costa - XPB ImagesSe potesse farlo, Gennaro “Ringhio” Gattuso, commissario tecnico della nazionale italiana di calci...

Leggi »
8 Ott 2025 [16:23]

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch Photo

Vincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi in ottica 2026. La formazione spagnola ha concluso la prima tornata delle prove Formula 3 da leader con Ugo Ugochukwu che si è preso la "pole" realizzando il miglior crono assoluto di 1'30"012 nel terzo turno del mattino del secondo giorno.

Nel pomeriggio, con pista più lenta, in molti si sono concentrati esclusivamente sui long-run, come si evince dai vari riferimenti cronometrici, ma Campos e pochi altri hanno cercato anche il tempo piazzando Ernesto Rivera, messicano Junior Red Bull che nel 3° turno ha avuto un leive problema tecnico, davanti a Ugochukwu, rispettiamente con 1'30"605 e 1'30"890.

Tanto lavoro per tutti come detto, tempi alti, per alcuni prove anche senza DRS come Mattia Colnaghi che ha girato sempre con carico di benzina. Migliore degli italiani, Nicola Lacorte che ha concluso 13esimo. Da segnalare una rossa causata da Kanato Le. Al mattino, uscite per Jin Nakamura e Gerrard Xie.

Mercoledì 8 ottobre 2025, 4° turno

1 - Ernesto Rivera - Campos - 1'30"605 - 44 giri
2 - Ugo Ugochukwu - Campos - 1'30"890 - 46
3 - Jin Nakamura - Hitech - 1'31"253 - 48
4 - Michael Shin - Hiech - 1'31"597 - 50
5 - Fionn McLaughlin - Hitech - 1'31"761 - 48
6 - Theophile Nael - Campos - 1'32"003 - 40
7 - Tuukka Taponen - MP Motorsport - 1'32"115 - 31
8 - Brad Benavides - AIX - 1'32"340 - 51
9 - Noah Stromsted - Trident - 1'32"361 - 29
10 - Nandhavud Bhirombhakdi - Dams - 1'32"479 - 25
11 - Gerrard Xie - Dams - 1'32"546 - 25
12 - Taito Kato - ART - 1'32"811 - 39
13 - Nicola Lacorte - Dams - 1'33"078 - 23
14 - Yevan David - AIX - 1'33"505 - 41
15 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 1'33"544 - 50
16 - Matteo De Palo - Trident - 1'33"666 - 41
17 - Freddie Slater - Trident - 1'33"674 - 49
18 - Christian Ho - Rodin - 1'33"692 - 47
19 - Jesse Carrasquedo - Van Amersfoort - 1'33"695 - 53
20 - James Wharton - Prema - 1'33"726 - 50
21 - Bruno Del Pino - Van Amersfoort - 1'33"782 - 57
22 - Louis Sharp - Prema - 1'33"830 - 50
23 - Brando Badoer - Rodin - 1'33"851 - 49
24 - Alessandro Giusti - MP Motorsport - 1'33"874 - 48
25 - Pedro Clerot - Rodin - 1'33"958 - 49
26 - Maciej Gladysz - ART - 1'34"008 - 33
27 - Mattia Colnaghi - MP Motorsport - 1'34"192 - 49
28 - Fernando Barrichello - AIX - 1'34"369 - 38
29 - Enzo Deligny - Prema - 1'34"400 - 47
30 - Kanato Le - ART - 1'34"587 - 32
 
 
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI