Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
20 Gen 2017 [12:50]

Beretta a Daytona con Grasser

Michele Beretta è pronto a volare negli Stati Uniti per il primo appuntamento della stagione 2017: il giovane pilota lecchese è stato infatti chiamato questa mattina dal team Grasser Racing per prendere parte alla prestigiosa 24 Ore di Daytona, in programma nel week-end del 28-29 gennaio, al volante della Lamborghini Huracan GT3. Beretta, reduce da una stagione 2016 molto positiva proprio al volante della supercar del team austriaco (la prima per lui al volante della potente GT bolognese) condividerà l'abitacolo con Rolf Ineichen, Christian Engelhart, Milos Pavlovic e Roberto Pampanini, un equipaggio avente tutte le carte in regola per far bene e puntare ad un risultato tra i primi in GTD.

"Sono grato al team Grasser Racing che, all'ultimo momento, mi ha dato l'opportunità di essere al via di una gara così importante e prestigiosa", ha detto Beretta. "Daytona riserva molte insidie: il traffico nell'infield, la differenza di velocità delle vetture sul banking e il fatto stesso di correre su un ovale che sarà per me qualcosa di completamente nuovo. L'obiettivo è quello di puntare ad un risultato tra i primi nella classe GTD visto che le Lamborghini hanno dimostrato di essere competitive sulla veloce pista americana".
CetilarDALLARA