formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
20 Gen 2017 [12:50]

Beretta a Daytona con Grasser

Michele Beretta è pronto a volare negli Stati Uniti per il primo appuntamento della stagione 2017: il giovane pilota lecchese è stato infatti chiamato questa mattina dal team Grasser Racing per prendere parte alla prestigiosa 24 Ore di Daytona, in programma nel week-end del 28-29 gennaio, al volante della Lamborghini Huracan GT3. Beretta, reduce da una stagione 2016 molto positiva proprio al volante della supercar del team austriaco (la prima per lui al volante della potente GT bolognese) condividerà l'abitacolo con Rolf Ineichen, Christian Engelhart, Milos Pavlovic e Roberto Pampanini, un equipaggio avente tutte le carte in regola per far bene e puntare ad un risultato tra i primi in GTD.

"Sono grato al team Grasser Racing che, all'ultimo momento, mi ha dato l'opportunità di essere al via di una gara così importante e prestigiosa", ha detto Beretta. "Daytona riserva molte insidie: il traffico nell'infield, la differenza di velocità delle vetture sul banking e il fatto stesso di correre su un ovale che sarà per me qualcosa di completamente nuovo. L'obiettivo è quello di puntare ad un risultato tra i primi nella classe GTD visto che le Lamborghini hanno dimostrato di essere competitive sulla veloce pista americana".
CetilarDALLARA