GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
20 Gen 2017 [12:50]

Beretta a Daytona con Grasser

Michele Beretta è pronto a volare negli Stati Uniti per il primo appuntamento della stagione 2017: il giovane pilota lecchese è stato infatti chiamato questa mattina dal team Grasser Racing per prendere parte alla prestigiosa 24 Ore di Daytona, in programma nel week-end del 28-29 gennaio, al volante della Lamborghini Huracan GT3. Beretta, reduce da una stagione 2016 molto positiva proprio al volante della supercar del team austriaco (la prima per lui al volante della potente GT bolognese) condividerà l'abitacolo con Rolf Ineichen, Christian Engelhart, Milos Pavlovic e Roberto Pampanini, un equipaggio avente tutte le carte in regola per far bene e puntare ad un risultato tra i primi in GTD.

"Sono grato al team Grasser Racing che, all'ultimo momento, mi ha dato l'opportunità di essere al via di una gara così importante e prestigiosa", ha detto Beretta. "Daytona riserva molte insidie: il traffico nell'infield, la differenza di velocità delle vetture sul banking e il fatto stesso di correre su un ovale che sarà per me qualcosa di completamente nuovo. L'obiettivo è quello di puntare ad un risultato tra i primi nella classe GTD visto che le Lamborghini hanno dimostrato di essere competitive sulla veloce pista americana".
CetilarDALLARA