FIA Formula 2

Losail – Qualifica
Goethe impressiona, Fornaroli secondo

Luca Basso - Dutch PhotoÈ stata una qualifica combattuta fino all’ultimo secondo quella della Formula 2 a Losail, penul...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno finale
Fourmaux resiste in testa tra le forature

Michele Montesano Così come accaduto nel pomeriggio di ieri, anche nella tappa odierna gli pneumatici hanno giocato un ruol...

Leggi »
formula 1

Momento di ilarità nel turno libero
Dal muretto box Red Bull vedono Bottas...

Massimo CostaMomento di ilarità, e anche di sbigottimento, durante la sessione libera del GP di Losail. A un certo punto, l&...

Leggi »
formula 1

Losail - Libere
Piastri, segnali di risveglio

Massimo Costa - XPB ImagesPenultimo appuntamento iridato per la F1 e c'è il format Sprint a Losail, Qatar. Quindi, un un...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

I piloti Peugeot: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
20 Gen 2017 [12:50]

Beretta a Daytona con Grasser

Michele Beretta è pronto a volare negli Stati Uniti per il primo appuntamento della stagione 2017: il giovane pilota lecchese è stato infatti chiamato questa mattina dal team Grasser Racing per prendere parte alla prestigiosa 24 Ore di Daytona, in programma nel week-end del 28-29 gennaio, al volante della Lamborghini Huracan GT3. Beretta, reduce da una stagione 2016 molto positiva proprio al volante della supercar del team austriaco (la prima per lui al volante della potente GT bolognese) condividerà l'abitacolo con Rolf Ineichen, Christian Engelhart, Milos Pavlovic e Roberto Pampanini, un equipaggio avente tutte le carte in regola per far bene e puntare ad un risultato tra i primi in GTD.

"Sono grato al team Grasser Racing che, all'ultimo momento, mi ha dato l'opportunità di essere al via di una gara così importante e prestigiosa", ha detto Beretta. "Daytona riserva molte insidie: il traffico nell'infield, la differenza di velocità delle vetture sul banking e il fatto stesso di correre su un ovale che sarà per me qualcosa di completamente nuovo. L'obiettivo è quello di puntare ad un risultato tra i primi nella classe GTD visto che le Lamborghini hanno dimostrato di essere competitive sulla veloce pista americana".
CetilarDALLARA