formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
20 Gen 2017 [12:50]

Beretta a Daytona con Grasser

Michele Beretta è pronto a volare negli Stati Uniti per il primo appuntamento della stagione 2017: il giovane pilota lecchese è stato infatti chiamato questa mattina dal team Grasser Racing per prendere parte alla prestigiosa 24 Ore di Daytona, in programma nel week-end del 28-29 gennaio, al volante della Lamborghini Huracan GT3. Beretta, reduce da una stagione 2016 molto positiva proprio al volante della supercar del team austriaco (la prima per lui al volante della potente GT bolognese) condividerà l'abitacolo con Rolf Ineichen, Christian Engelhart, Milos Pavlovic e Roberto Pampanini, un equipaggio avente tutte le carte in regola per far bene e puntare ad un risultato tra i primi in GTD.

"Sono grato al team Grasser Racing che, all'ultimo momento, mi ha dato l'opportunità di essere al via di una gara così importante e prestigiosa", ha detto Beretta. "Daytona riserva molte insidie: il traffico nell'infield, la differenza di velocità delle vetture sul banking e il fatto stesso di correre su un ovale che sarà per me qualcosa di completamente nuovo. L'obiettivo è quello di puntare ad un risultato tra i primi nella classe GTD visto che le Lamborghini hanno dimostrato di essere competitive sulla veloce pista americana".
CetilarDALLARA