World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
21 Mag 2014 [16:50]

Berger pensa a lasciare la FIA

La "Commissione Monoposto" della Fia potrebbe perdere Gerhard Berger, l'uomo che nelle ultime due stagioni l'ha guidata riuscendo nell'impresa di rivitalizzare la F.3 Europea.
Lo riporta Autosport, a cui in un intervista lo stesso Berger ha confermato di essere già andato oltre l'impegno che aveva inizialmente preso con il presidente FIA, Jean Todt: "Prima o poi dovrò lasciare - ha detto - anche perché quando mi sono fatto convincere a salire a bordo Jean Todt mi aveva chiesto di aiutarlo soltanto per un anno".

L'ex-F.1 austriaco giustifica la volontà di lasciare con l'ingente quantitativo di tempo che il suo ruolo occupa rispetto alle attività commerciali della sua famiglia, che lui dirige: "Quando prometto di impegnarmi in qualcosa mi piace farlo al massimo, ma specialmente lo scorso anno la Commissione mi ha messo più volte in situazioni difficili con il resto delle mie attività. Certo, da una parte tengo al fatto che le cose procedano nella giusta direzione, ma dall'altra sento il bisogno di dedicarmi a cose che personalmente e commercialmente sono per me più importanti, come la mia compagnia".

Berger ha comunque confermato che non lascerà finché non sarà trovato un successore all'altezza: "Quando troveremo l'uomo giusto, in grado di portare avanti il lavoro nella stessa direzione che abbiamo impresso fino ad ora, quello sarà il momento giusto per lasciare. Sarebbe un peccato che tutto finisse in mano a qualcuno con in mente una linea d'azione diversa, perché manderebbe a monte tutto quello che abbbiamo fatto nelle scorse due stagioni. Al momento, comunque, vado avanti e lo farò finché sentirò che la mia assenza sarebbe un handicap per il progetto".