Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
23 Giu 2019 [12:49]

Berna, Lotterer penalizzato
Non ha rispettato il semaforo in pit-lane

Alessandro Bucci

Non un buon giorno per il pilota DS Techeetah André Lotterer dopo l'ePrix di Berna, in Svizzera. Il tedesco, giunto quarto al traguardo, si è visto penalizzato di 22 secondi slittando in quattordicesima posizione finale per aver infranto l'articolo 37.1 del regolamento, non rispettando il semaforo rosso rientrando in pista dopo le riparazioni avvenute in seguito all'incidente della prima chicane.

Un'infrazione commessa da André per via di un'incomprensione tra le comunicazioni avvenute tra la direzione gara e il team. A causa di questa penalità, il veterano dell'endurance si ritrova ora alle spalle del pilota Audi Lucas Di Grassi in classifica, lamentando un distacco di 44 punti dal compagno nonché leader del campionato Jean-Eric Vergne.

Penalizzazioni anche per il pilota Dragon José Maria Lopez, squalificato per un consumo energetico di 224,03 kWh quando, il limite regolamentare, è di 200 kWh mentre, ad Antonio Felix Da Costa (BMW), sono stati comminati 5 secondi di penalità per non aver rispettato la full curse yellow flag. Infine, penalità anche per Edo Mortara (Venturi), autore di un tamponamento ad Alex Sims (BMW) per aver mancato il punto di frenata, danneggiando pesantemente la gara del britannico con il ginevrino costretto al ritiro.

Classifica aggiornata dopo le penalizzazioni

Sabato 22 giugno 2019, gara

1. Jean-Eric Vergne (DS) - DS Techeetah – 31 giri
2. Mitch Evans (Jaguar) - Jaguar – 0.160
3. Sébastien Buemi (Nissan) – Nissan e.dams – 0.720
4. Sam Bird (Audi) - Virgin - 2’’996
5. Maximilian Gunther (Penske) - Dragon – 4’’625
6. Daniel Abt (Audi) - Audi Abt – 6’’930
7. Alex Lynn (Jaguar) - Jaguar – 9’’972
8. Felipe Massa (Venturi) - Venturi – 12’’310
9.  Lucas Di Grassi (Audi) - Audi Abt – 13’’073
10. Stoffel Vandoorne (Venturi) - HWA – 13’’386
11. Alexander Sims (BMW) - BMW Andretti – 14’’714
12. Antonio Felix da Costa (BMW) - BMW Andretti – 13’’917
13. Jerome D'Ambrosio (Mahindra) - Mahindra – 21’’872
14. André Lotterer (DS) - DS Techeetah - 23''106
15. Tom Dillmann (NIO) - NIO – 40’’084
16. Oliver Turvey (NIO) - NIO – 46’’622
17. Gary Paffett (Venturi) - HWA – 1’22’’512

Il campionato aggiornato dopo le penalità
1.Vergne 130 punti. 2. Di Grassi 98; 3.Evans 87; 4.Lotterer 86 5.Da Costa 82; 6.Frijns 81; 7.Buemi 76 8.Abt 75; 9.Bird 69; 10.D'Ambrosio 65.