Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
24 Apr 2016 [20:11]

Berro soddisfatto del podio

Da Estoril - Dario Sala

Il secondo e terzo posto in gara uno e un altro podio in gara due. La Leopard, dopo le delusioni del Bahrain ha sfoderato due belle prestazioni in Portogallo che hanno portato un cauto ottimismo nella squadra. Sia Comini che Vernay hanno evidenziato i progressi fatti nell’weekend così come ha fatto Claudio Berro. “Siamo soddisfatti – ha detto il manager piemontese – alla fine abbiamo ottenuto tre podi che sicuramente sono una bella iniezione di fiducia. Stiamo lavorando tanto e piano piano ci stiamo avvicinando alla concorrenza. Sicuramente il Balance of Performance che ci ha tolto 30 chili ha equilibrato le cose, ma indubbiamente abbiamo fatto dei progressi. Sappiamo che siamo ancora distanti, ma sono anche convinto che lavorando arriveremo anche noi”.

Berro chiama poi in causa la Volkswagen per una possibile evoluzione. “La macchina è ottima, ma chiaramente per restare al passo della concorrenza ha bisogno di qualche evoluzione. Specialmente dal punto di vista aerodinamico dove soffriamo ancora. Volkswagen lo sa e ci sta vicino. A Spa non so come andremo. E’ una pista ben più complessa di questa e in teoria non sarà facile. Vedremo sul posto”.