FIA Formula 3

Test a Imola - 4° turno
Benavides leader, Colnaghi tiene la "pole"

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoNonostante il sole non sia mai apparso per tutta la giornata, la pioggia a differenza ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imol...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
24 Apr 2016 [20:45]

Morbidelli torna a sorridere

Da Estoril - Dario Sala

E’ arrivato in Portogallo con la delusione per i risultati del Bahrain e una situazione di classifica da ricostruire. Gianni Morbidelli se ne torna a casa con la leadership del campionato grazie ad una vittoria e ad un terzo posto. Un fine settimana iniziato in maniera complicata per mancanza di chilometri, ma raddrizzato al meglio. “Vincere è sempre la miglior medicina – ha detto visibilmente soddisfatto alla fine delle gare portoghesi – sono chiaramente molto soddisfatto, ma so che anche che in questo momento la leadership in campionato in questa fase non conta nulla. Ovviamente è meglio averla, ma so bene che è troppo presto per pensare in chiave campionato”.

Una bella vittoria in gara uno. Costruita con una tattica attendista voluta per preservare le gomme nella prima parte della corsa. Una scelta che ha funzionato. “Era la chiave per la vittoria. Mi sono messo dietro ad Homola e mi sono detto che se quello era il suo passo non avrei avuto chances per vincere. In cuor mio sapevo però che sarebbe stato davvero improbabile proseguire con quel ritmo ed infatti verso metà gara ha cominciato a soffrire. E’ stata una bella lotta. Lui si è difeso con ardore, ma forse ha sentito la pressione ed io sono riuscito a passare. Dovevo farlo in fretta perché dietro arrivavano Vernay e Comini e non volevo trovarmi nella difficile condizione di attaccare e difendermi allo stesso tempo”.

In gara due è invece arrivato il podio dopo una bella rimonta. “E’ stata un’altra bella gara e sono felice del risultato. Ho perso tempo dietro ad Oriola rischiando di essere troppo aggressivo con gli pneumatici. Dopo averlo passato ho accusato un po’ di sottosterzo e allora mi sono messo a preservare di nuovo le gomme. Alla fine però la macchina andava bene e sono riuscito a portare a termine i sorpassi che mi hanno dato il podio. Adesso vedremo a Spa come andremo. Imbarcheremo peso e dovremo lavorare per sopperire a questo problema”.