Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
24 Apr 2016 [20:45]

Morbidelli torna a sorridere

Da Estoril - Dario Sala

E’ arrivato in Portogallo con la delusione per i risultati del Bahrain e una situazione di classifica da ricostruire. Gianni Morbidelli se ne torna a casa con la leadership del campionato grazie ad una vittoria e ad un terzo posto. Un fine settimana iniziato in maniera complicata per mancanza di chilometri, ma raddrizzato al meglio. “Vincere è sempre la miglior medicina – ha detto visibilmente soddisfatto alla fine delle gare portoghesi – sono chiaramente molto soddisfatto, ma so che anche che in questo momento la leadership in campionato in questa fase non conta nulla. Ovviamente è meglio averla, ma so bene che è troppo presto per pensare in chiave campionato”.

Una bella vittoria in gara uno. Costruita con una tattica attendista voluta per preservare le gomme nella prima parte della corsa. Una scelta che ha funzionato. “Era la chiave per la vittoria. Mi sono messo dietro ad Homola e mi sono detto che se quello era il suo passo non avrei avuto chances per vincere. In cuor mio sapevo però che sarebbe stato davvero improbabile proseguire con quel ritmo ed infatti verso metà gara ha cominciato a soffrire. E’ stata una bella lotta. Lui si è difeso con ardore, ma forse ha sentito la pressione ed io sono riuscito a passare. Dovevo farlo in fretta perché dietro arrivavano Vernay e Comini e non volevo trovarmi nella difficile condizione di attaccare e difendermi allo stesso tempo”.

In gara due è invece arrivato il podio dopo una bella rimonta. “E’ stata un’altra bella gara e sono felice del risultato. Ho perso tempo dietro ad Oriola rischiando di essere troppo aggressivo con gli pneumatici. Dopo averlo passato ho accusato un po’ di sottosterzo e allora mi sono messo a preservare di nuovo le gomme. Alla fine però la macchina andava bene e sono riuscito a portare a termine i sorpassi che mi hanno dato il podio. Adesso vedremo a Spa come andremo. Imbarcheremo peso e dovremo lavorare per sopperire a questo problema”.