Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
28 Set 2012 [18:29]

Bianchi e Frijns, occhi sulla F.1

Massimo Costa

I loro nomi circolano nell'ambito della F.1. Da tempo quello di Jules Bianchi, legato a Ferrari e Force India, da poche settimane quello del giovane Robin Frijns, collegato alla Sauber. Entrambi a Le Castellet impegnati nella penultima tappa della World Series Renault dove si contendono la vittoria finale nel campionato, Bianchi e Frijns hanno accolto con una certa sorpresa i movimenti di mercato odierni, con Lewis Hamilton che dalla McLaren è passato alla Mercedes e Sergio Perez alla McLaren direttamente dalla Sauber. Se per Frijns la porta del team svizzero era socchiusa, ora le cose potrebbero improvvisamente cambiare:

"Sì, sono stati movimenti inattesi", spiega a Italiaracing Frijns, "io faccio del mio meglio per vincere sempre e sono qui, pronto a tutto". Sauber ha sempre puntanto sui giovani, sorprendendo per le sue scelte. Chissà che... Bianchi invece, pareva uno dei principali candidati per Force India in caso di partenza di Paul Di Resta (direzione McLaren, ma è stato scelto Perez) e non per niente sta svolgendo diverse prove con la VJM05 in alcuni primi turni del venerdì nei Gran Premi: "Veramente non me l'aspettavo di vedere Hamilton alla Mercedes e ora non penso che con Perez alla McLaren i due piloti della Force India cambieranno sistemazione. La Sauber? Non so cosa dire", ha detto Bianchi con una punta di rammarico.


TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar