Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
17 Set 2023 [20:06]

Bilinski penalizzato in Gara 2
Bohra accede alla zona punti

Da Monza – Luca Basso – Dutch Photo

Al contrario di quanto avvenuto ieri, la classifica di Gara 2 ha subito una sola piccola ma essenziale modifica da parte dei commissari sportivi. Roman Bilinski è stato dichiarato colpevole dell'incidente con Santiago Ramos, finito poi in testacoda.

Il polacco di Trident ha ricevuto, di conseguenza, una penalità di 5" sul tempo finale, di fatto arretrandolo al 14esimo posto. Con Strømsted non eleggibile per la classifica a punti, ad accedere alla zona punti è un altro pilota Trident, Nikhil Bohra, classificato 11esimo.

Ha ricevuto una penalità anche Martinius Stenshorne, ritirato a inizio gara dopo un contatto con Joshua Dürksen. Il norvegese di R-Ace dovrà scontare 4 posizioni sulla griglia di partenza di Gara 1 a Zandvoort.

Domenica 17 settembre 2023, gara 2

1 – Andrea Kimi Antonelli – Prema – 11 giri in 21’26”709
2 – Rafael Câmara – Prema – 0”221
3 – Tim Tramnitz – R-Ace – 1”516
4 – Lorenzo Fluxá – Prema – 2”729
5 – Laurens van Hoepen – ART – 4”587
6 – Noah Strømsted – RPM – 4”613
7 – Kas Haverkort – VAR – 6”267
8 – Owen Tangavelou – Trident – 8”237
9 – Marcus Amand – ART – 8”632
10 – Sami Meguetounif – MP Motorsport – 8”846
11 – Nikhil Bohra – Trident – 9”714
12 – Macéo Capietto – RPM –10”241
13 – Maya Weug – KIC – 10”858
14 – Roman Bilinski – Trident – 10”987
15 – Hadrien David – Monolite – 11”142
16 – Esteban Masson – Saintéloc – 11”815
17 – Mikhael Belov – G4 Racing – 12”932
18 – Alessandro Giusti – G4 Racing – 17”806
19 – Victor Bernier – MP Motorsport – 18”341
20 – Tymoteusz Kucharczyk – Saintéloc – 18”938
21 – Emerson Fittipaldi Jr. – Saintéloc – 19”362
22 – Santiago Ramos – RPM – 19”837
23 – Levente Révész – Arden – 24”089
24 – Niels Koolen – VAR – 25”071
25 – William Karlsson – KIC – 25”331
26 – Ivan Klymenko – KIC – 25”823
27 – Matías Zagazeta – R-Ace – 26”004
28 – Jesse Carrasquedo – VAR – 26”507
29 – Giovanni Maschio – Monolite – 26”885
30 – Enzo Scionti – Monolite – 27”192
31 – Pierre Alexandre Provost – G4 Racing – 1’22”127
32 – Tom Lebbon – Arden – 1 giro

Ritirati
Martinius Stenshorne – R-Ace
Joshua Dürksen – Arden

Il campionato
1. Antonelli 239; 2. Stenshorne 196; 3. Tramnitz 176; 4. Camara 140; 5. Haverkort 120; 6. Giusti 110; 7. Fluxa 86; 8. Meguetounif 71; 9. Ramos, Capietto 65; 11. Dufek 52; 12. Bohra 44; 13. Masson 39; 14. Bernier 38; 15. Van Hoepen 37; 16. Tangavelou 33; 17. Weug 27; 18. Belov 23; 19. Dürksen 18; 20. Bilinski 12; 21. Zagazeta 10; 22. van' t Hoff, Amand 8; 24. Fittipaldi 4; 25. Révész 2; 26. Wurz 1.
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE