formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
12 Apr 2003 [13:17]

Binetto, qualifiche 1° turno: la Pardini in pole provvisoria

Francesca Pardini ha ottenuto il miglior tempo alla fine della prima sessione di prove ufficiali della seconda prova del campionato italiano prototipi sul circuito di Binetto. Al volante della sua Lucchini-Alfa CN4 del Nannini Racing ha distanziato Margelli, sempre con una Lucchini-Alfa della classe CN4, di sei decimi. Tempi comunque alti considerato che il record del circuito si aggira sui 44 secondi. Terzo il vincitore della prova di apertura, il romano Claudio Francisci. Quarto Filippo Francioni, ancora alle prese con problemi di gioventù della sua nuova Lucchini-Bmw. Il toscano ha avuto anche un piccolo inconveniente cinque minuti prima del via della sessione, con l'estintore che si è accidentalmente azionato. Sesta Elisa Giordan con l'Osella-Honda due litri della classe CN2 nonstante un'uscita di pista nelle fasi finali ha preceduto la prima SR2, quella di Filippo Vita gestita da Audisio&Benvenuto. Cisternino è primo tra le SN24V, davanti al campione di classe 2002 Giuseppe Strano. Per la sessione pomeridiana (alle 16:10) è prevista pioggia, quindi le posizioni ottenute nel primo turno sono molto importanti.

Binetto, 12 aprile 2003 - 1° turno di qualifiche:

1 - Francesca Pardini (Lucchini-Alfa CN4) - 45"472
2 - Walter Margelli (Lucchini-Alfa CN4) - 46"029
3 - Claudio Francisci (Tiga-Alfa CN4) - 46"231
4 - Filippo Francioni (Lucchini-Bmw CN4) - 46"288
5 - Michele Serafini (Osella-Bmw CN4) - 46"569
6 - Elisa Giordan (Osella-Honda CN2) - 46"663
7 - Filippo Vita (Lucchini-Alfa SR2) - 46"767
8 - Alessandro Cisternino (Osella-Alfa SN24V) - 47"038
9 - Giuseppe Strano (Lucchini-Alfa SN24V) - 47"392
10 - Carlo Brivio (Tampolli-Alfa CN4) - 47"470
11 - Alberto Grimoldi (Lucchini-Alfa SR2) - 47"717
12 - Marzia Mezzanotte (Lucchini-Alfa CN4) - 48"137
13 - Vincenzo Pezzolla (Osella-Honda CN2) - 48"213
14 - Matteo Maria Tullio (Tampolli-Alfa SR2) - 48"506
15 - Roberto Della Pietà (Osella Alfa SN12V) - 48"578
16 - Fabio Piccone (Tampolli-Alfa SR2) - 49"239
17 - Giacomo Bertola (Tampolli-Alfa SR2) - 49"480
18 - Sebastiano Mascolo (Lucchini-Alfa SN12V) - 49"748
19 - Alberto Pianta (Centenari-Alfa CN4) - 50"226