World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
30 Mar 2019 [20:38]

Binotto: “Leclerc è libero di correre,
ma non vogliamo rischi con Vettel»

Stefano Semeraro - Photo 4

Il dubbio, a questo punto, sorge spontaneo. «Charles in gara sarà libero di correre, come lo è stato di prendersi la pole», prova a fugarlo Mattia Binotto, il team principal della Rossa. «Noi non glielo impediremo. Ma vogliamo che i nostri due piloti non corrano nessun rischio battendosi fra di loro». L’impresa di Leclerc rischia di spostare sensibilmente gli equilibri del team, di togliere qualche certezza al campione laureato Vettel e di fare del ragazzo Leclerc un vero e proprio sfidante interno. In Australia nel finale di gara Charles era stato fermato proprio quando stava per passare il compagno di squadra. «Sono cose normali, tutti i team hanno bisogno di sapere cosa fare in certe situazioni - aveva detto sibillino il monegasco -. E’ anche mio compito fare in modo che le cose cambino. Appunto….

«Charles è un bravo ragazzo, tutti gli vogliamo bene nel team, come tutti vogliamo bene a Vettel», taglia corto Binotto, con il piglio del buon padre di famiglia. «Quindi credo che la pole sia una cosa positiva, sa per lui sia per tutti. E non sarà certo l’ultima». Senza ombre invece la soddisfazione per il risultato complessivo. «Sono molto felice per come sono andate le cose dopo l’Australia», ammette Binotto, non certo uno da entusiasmi a buon mercato. «Siamo stati capaci di concentrarci, abbiamo lavorato duro, capendo quello che non funzionava. Non voglio scendere nei dettagli, ma il team è stato molto unito. Il ritmo in qualifica è stato buono ma è stata dura, sapevamo che lo sarebbe stato con le Mercedes che erano appena dietro di noi». Per quanto riguarda domenica, «ci aspetta una gara molto molto difficile. Charles parte davanti, è chiaro, ha il vantaggio della pole, noi dobbiamo lavorare come un team ed essere sicuri di restare primi e secondo anche alla fine».





TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar