FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
formula 1

La disinformazione sul dopo
gara di Piastri a Singapore

Massimo CostaOscar Piastri non ha volutamente partecipato alla festa sul podio della McLaren al termine del GP di Singapore....

Leggi »
formula 1

Alonso e quella "garra" che
piacerebbe al ct azzurro Gattuso

Massimo Costa - XPB ImagesSe potesse farlo, Gennaro “Ringhio” Gattuso, commissario tecnico della nazionale italiana di calci...

Leggi »
30 Mar 2019 [20:38]

Binotto: “Leclerc è libero di correre,
ma non vogliamo rischi con Vettel»

Stefano Semeraro - Photo 4

Il dubbio, a questo punto, sorge spontaneo. «Charles in gara sarà libero di correre, come lo è stato di prendersi la pole», prova a fugarlo Mattia Binotto, il team principal della Rossa. «Noi non glielo impediremo. Ma vogliamo che i nostri due piloti non corrano nessun rischio battendosi fra di loro». L’impresa di Leclerc rischia di spostare sensibilmente gli equilibri del team, di togliere qualche certezza al campione laureato Vettel e di fare del ragazzo Leclerc un vero e proprio sfidante interno. In Australia nel finale di gara Charles era stato fermato proprio quando stava per passare il compagno di squadra. «Sono cose normali, tutti i team hanno bisogno di sapere cosa fare in certe situazioni - aveva detto sibillino il monegasco -. E’ anche mio compito fare in modo che le cose cambino. Appunto….

«Charles è un bravo ragazzo, tutti gli vogliamo bene nel team, come tutti vogliamo bene a Vettel», taglia corto Binotto, con il piglio del buon padre di famiglia. «Quindi credo che la pole sia una cosa positiva, sa per lui sia per tutti. E non sarà certo l’ultima». Senza ombre invece la soddisfazione per il risultato complessivo. «Sono molto felice per come sono andate le cose dopo l’Australia», ammette Binotto, non certo uno da entusiasmi a buon mercato. «Siamo stati capaci di concentrarci, abbiamo lavorato duro, capendo quello che non funzionava. Non voglio scendere nei dettagli, ma il team è stato molto unito. Il ritmo in qualifica è stato buono ma è stata dura, sapevamo che lo sarebbe stato con le Mercedes che erano appena dietro di noi». Per quanto riguarda domenica, «ci aspetta una gara molto molto difficile. Charles parte davanti, è chiaro, ha il vantaggio della pole, noi dobbiamo lavorare come un team ed essere sicuri di restare primi e secondo anche alla fine».





TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar