formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
3 Mag 2024 [8:00]

Bird operato salta Berlino
Barnard al suo posto in McLaren

Michele Montesano

Sam Bird, a seguito dell’incidente occorso nello scorso weekend di Formula E a Montecarlo, sarà costretto a saltare anche il prossimo doppio E-Prix di Berlino, previsto l’11 e il 12 maggio. Nonostante l’operazione alla mano sinistra sia perfettamente riuscita, l’inglese ora dovrà seguire un periodo di convalescenza prima di poter tornare al volante della McLaren. Così come accaduto a Monaco, la squadra di Woking schiererà sulla seconda monoposto nuovamente il giovane Taylor Barnard.

Bird, nel corso degli ultimi dieci minuti della prima sessione di prove libere dell’E-Prix di Montecarlo, è arrivato al bloccaggio alla staccata della prima curva. Non riuscendo a rallentare sufficientemente, la vettura ha sbattuto contro le barriere della Sainte Devote. Ancora con le mani sul volante, Bird ha subito la reazione dello sterzo all’impatto sbattendo la mano sinistra contro il telaio della monoposto. Pur uscendo subito dall’abitacolo, l’inglese è stato mandato al centro medico dove è stata riscontrata la frattura della mano sinistra.

Rientrato in Inghilterra, Bird si è quindi sottoposto immediatamente a un intervento chirurgico. Stando a quanto dichiarato da McLaren l’operazione è perfettamente riuscita, tuttavia bisognerà attendere ancora per capire quali saranno i tempi di ripresa. Infatti Bird aveva già subito un infortunio alla mano sinistra, nel 2022 durante l’E-Prix di Londra, che l’aveva tenuto lontano dall’ultima gara della stagione di Seoul. Viste le tappe ancora in calendario, l’obiettivo del pilota sarà sicuramente quello di tornare in pista per le ultime gare di campionato.

Nel frattempo McLaren farà affidamento nuovamente su Barnard. Chiamato all’ultimo minuto, prima che iniziassero le seconde prove libere, il britannico si è rivelato una delle sorprese di Montecarlo. Visti i suoi soli diciannove anni, Barnard è diventato il più giovane pilota ad aver preso il via a un E-Prix di Formula E. Con alle spalle solamente i chilometri effettuati nel Rookie Test di Misano, l’inglese si è buttato nella mischia chiudendo la gara con un interessante quattordicesimo posto. Barnard, in occasione del doppio appuntamento di Berlino, avrà dunque l’opportunità di poter fare ancora meglio provando a entrare in zona punti.