IMSA

BMW si affida al Team WRT
per schierare le M Hybrid V8 LMDh

Michele Montesano Mancava solamente l’ufficialità. BMW ha confermato che sarà il Team WRT a schierare le sue M Hybrid V8 LM...

Leggi »
Rally

Rally di Croazia
Marczyk conquista il titolo

Michele Montesano Con il Rally di Croazia è calato il sipario sulla stagione 2025 del FIA ERC. Asfalto viscido, scrosci di p...

Leggi »
formula 1

McLaren campione del mondo
Norris fa arrabbiare Piastri

Massimo Costa - XPB ImagesMcLaren campione del mondo. Per la seconda volta consecutiva e con sei gare ancora da disputare. U...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Gara 2
Güven centra una vittoria da titolo

Michele Montesano Un successo tanto meritato quanto sofferto. Fino all’ultimo Ayhancan Güven ha dovuto stringere i denti per...

Leggi »
formula 1

Singapore - La cronaca
Russell e Mercedes senza rivali

Dominio di Russell che precede Verstappen e Norris. Quarto Piastri, buon quinto Antonelli che si mette dietro le Ferrari di ...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Gara 2
Deligny tra SC e rossa
De Palo a -4 da Slater

Giulia RangoSono solo dieci i giri completati dal vincitore di gara 2 a Hockenheim, Enzo Deligny. Per il francese di R-Ace s...

Leggi »
3 Mag 2024 [8:00]

Bird operato salta Berlino
Barnard al suo posto in McLaren

Michele Montesano

Sam Bird, a seguito dell’incidente occorso nello scorso weekend di Formula E a Montecarlo, sarà costretto a saltare anche il prossimo doppio E-Prix di Berlino, previsto l’11 e il 12 maggio. Nonostante l’operazione alla mano sinistra sia perfettamente riuscita, l’inglese ora dovrà seguire un periodo di convalescenza prima di poter tornare al volante della McLaren. Così come accaduto a Monaco, la squadra di Woking schiererà sulla seconda monoposto nuovamente il giovane Taylor Barnard.

Bird, nel corso degli ultimi dieci minuti della prima sessione di prove libere dell’E-Prix di Montecarlo, è arrivato al bloccaggio alla staccata della prima curva. Non riuscendo a rallentare sufficientemente, la vettura ha sbattuto contro le barriere della Sainte Devote. Ancora con le mani sul volante, Bird ha subito la reazione dello sterzo all’impatto sbattendo la mano sinistra contro il telaio della monoposto. Pur uscendo subito dall’abitacolo, l’inglese è stato mandato al centro medico dove è stata riscontrata la frattura della mano sinistra.

Rientrato in Inghilterra, Bird si è quindi sottoposto immediatamente a un intervento chirurgico. Stando a quanto dichiarato da McLaren l’operazione è perfettamente riuscita, tuttavia bisognerà attendere ancora per capire quali saranno i tempi di ripresa. Infatti Bird aveva già subito un infortunio alla mano sinistra, nel 2022 durante l’E-Prix di Londra, che l’aveva tenuto lontano dall’ultima gara della stagione di Seoul. Viste le tappe ancora in calendario, l’obiettivo del pilota sarà sicuramente quello di tornare in pista per le ultime gare di campionato.

Nel frattempo McLaren farà affidamento nuovamente su Barnard. Chiamato all’ultimo minuto, prima che iniziassero le seconde prove libere, il britannico si è rivelato una delle sorprese di Montecarlo. Visti i suoi soli diciannove anni, Barnard è diventato il più giovane pilota ad aver preso il via a un E-Prix di Formula E. Con alle spalle solamente i chilometri effettuati nel Rookie Test di Misano, l’inglese si è buttato nella mischia chiudendo la gara con un interessante quattordicesimo posto. Barnard, in occasione del doppio appuntamento di Berlino, avrà dunque l’opportunità di poter fare ancora meglio provando a entrare in zona punti.