formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
22 Mag 2024 [9:31]

Bird torna a Shanghai
al volante della McLaren

Michele Montesano

Il doppio E-Prix di Shangai segnerà il ritorno di Sam Bird in Formula E. Costretto a saltare tre gare, per via dell’infortunio subito alla mano sinistra a Montecarlo, l’inglese tornerà finalmente al volante della McLaren nella tappa cinese della categoria riservata alle monoposto elettriche.

Bird, nel corso della prima sessione di prove libere dell’E-Prix di Montecarlo, era arrivato lungo alla staccata della Sainte Devote andando a sbattere contro le barriere. Nell’impatto il pilota ha subito la reazione del volante urtando la mano sinistra contro il telaio della McLaren. Portato immediatamente al centro medico, il trentasette è stato costretto a saltare il resto del fine settimana.

Rientrato in Inghilterra, Bird si è sottoposto a un intervento chirurgico, tra l’altro alla stessa mano che aveva subito un infortunio simile nell’E-Prix di Londra del 2022. Concluso il periodo di convalescenza e recupero, l’inglese ha provato al simulatore per capire l’effettivo stato di forma. Dopo l’esito positivo del test, in McLaren hanno confermato la presenza di Bird a Shanghai.

Chiamato a sostituire l’inglese con pochissimo preavviso a Montecarlo, Taylor Barnard è stato il pilota più giovane a prendere parte a un E-Prix. Il diciannovenne si è poi ripetuto nel doppio appuntamento di Berlino diventando il più giovane pilota a conquistare punti in Formula E ottenendo un decimo e un ottavo posto. Conclusa la sua esperienza nella categoria elettrica, Barnard è quindi tornato al suo impegno principale in Formula 2 tra le fila del team AIX Racing.