formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
29 Feb 2012 [22:41]

Bonanomi, Duval e Jarvis con l'Audi a Le Mans

L'Audi ha presentato ufficialmente la squadra che prenderà parte alla stagione 2012 del Mondiale Endurance. Partendo dalla notizia migliore, Marco Bonanomi debutterà al volante di una Audi R18 nella 24 Ore di Le Mans, affiancato dal britannico Oliver Jarvis e da Mike Rockenfeller. Altra aggiunta alla compagine di Ingolstadt, Loic Duval, nonostante il fresco contratto da ufficiale in casa Toyota nel SuperGT Giapponese. Due vetture evoluzione della R18 2011 (ULTRA) e due vetture ibride (E-Tron) saranno al via alla Sarthe.

Le seconde saranno integrali: la restituzione dell'energia cinetica accumulata dal sistema ibrido avverrà sull'asse anteriore. Novità assoluta, l'utilizzo di un cambio "scatolato" in carbonio per compensare l'aggravio di peso del KERS. Dopo Le Mans, saranno portate al via nel WEC una vettura ibrida, e una tradizionale.

Gli equipaggi per Le Mans:

R18 Ibride
Marcel Fässler, André Lotterer, Benoît Tréluyer*
Dindo Capello, Tom Kristensen, Allan McNish*

R18 Ultra
Loïc Duval, Timo Bernhard, Romain Dumas*
Marco Bonanomi, Oliver Jarvis, Mike Rockenfeller

* Presenti anche a Sebring con le R18 TDI 2011