FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
29 Feb 2012 [22:41]

Bonanomi, Duval e Jarvis con l'Audi a Le Mans

L'Audi ha presentato ufficialmente la squadra che prenderà parte alla stagione 2012 del Mondiale Endurance. Partendo dalla notizia migliore, Marco Bonanomi debutterà al volante di una Audi R18 nella 24 Ore di Le Mans, affiancato dal britannico Oliver Jarvis e da Mike Rockenfeller. Altra aggiunta alla compagine di Ingolstadt, Loic Duval, nonostante il fresco contratto da ufficiale in casa Toyota nel SuperGT Giapponese. Due vetture evoluzione della R18 2011 (ULTRA) e due vetture ibride (E-Tron) saranno al via alla Sarthe.

Le seconde saranno integrali: la restituzione dell'energia cinetica accumulata dal sistema ibrido avverrà sull'asse anteriore. Novità assoluta, l'utilizzo di un cambio "scatolato" in carbonio per compensare l'aggravio di peso del KERS. Dopo Le Mans, saranno portate al via nel WEC una vettura ibrida, e una tradizionale.

Gli equipaggi per Le Mans:

R18 Ibride
Marcel Fässler, André Lotterer, Benoît Tréluyer*
Dindo Capello, Tom Kristensen, Allan McNish*

R18 Ultra
Loïc Duval, Timo Bernhard, Romain Dumas*
Marco Bonanomi, Oliver Jarvis, Mike Rockenfeller

* Presenti anche a Sebring con le R18 TDI 2011