GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
21 Gen 2006 [15:00]

Bonifacio-Meira-Giaffone in pole alla Mil Milhas

Pole position per il prototipo ZF01 della Scuderia 111 nella Mil Milhas di San Paolo. Alla guida, i piloti Indycar Vitor Meira e Felipe Giaffone ai quali si è unito Paulo Roberto Bonifacio. La nera ZF01, vettura che con Giaffone ottiene la pole per la terza volta consecutiva in questa manifestazione di durata brasiliana, ha ottenuto il tempo di 1'30"247 precedendo la Corvette C5-R della GLPK guidata da Paulo Gomes, Mike Hezemans, Alencar Junior e Clemente Lunardi. La gialla C5 ha segnato il tempo di 1'32"586. Dietro, al terzo posto, la Mercedes CLK DTM del team Capuava per un super equipaggio composto dall'ex campione Indycar Tony Kanaan, Pedro Lamy, Raul Boesel (ex F.1) e Giuliano Losacco in 1'32"994. E' quarta la Ferrari 575 GPC affidata a Philipp Peter, Thiago Marques, Tarso Marques e Paulo de Tarso col tempo di 1'33"210. Poi la Aston Martin Cirtek dei Piquet, con il "vecchio" Nelson che torna alle corse e il figlio che milita in GP2; sono in compagnia di Helio Castroneves, altra stella Indycar, e Christophe Bouchut che hanno fermato i cronometri a 1'33"230. Ci sono anche dei piloti italiani: Luca Drudi e Marco Cioci guidano la seconda Ferrari 575 GPC e sono settimi con 1'33"956 alle spalle della Saleen di Konrad che ha alla guida Antonio Hermann, Didier Theys e Jean-Marc Gounon. Presente anche il campione spagnolo GT, il nostro Giambattista Giannoccaro che è assieme al fido Alessandro Pierguidi e a Toni Vilander. Si dividono l'abitacolo della Ferrari 360 del Playteam che hanno portato all'undicesimo posto in 1'37"528.

Nella foto, la ZF01 di Bonifacio-Meira-Giaffone.


RS RacingVincenzo Sospiri Racing