GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
23 Gen 2006 [15:44]

MIL MILHAS
Nelson Piquet torna alle corse e vince
Con lui il figlio, Castroneves e Bouchut

Non poteva vivere un migliore ritorno alle competizioni il tre volte campione del mondo della F.1, Nelson Piquet. L'occasione si è presentata per la 50esima edizione della storica Mil Milhas di San Paolo che ha visto un parco partecipanti di assoluto rispetto, sia per quanto riguarda i piloti sia per le vetture. Alla fine, dopo dieci ore e mezza di corsa, ha vinto l'Aston Martin DBR9 del team Cirtek condotta dai Piquet, padre e figlio, da Helio Castroneves e da Christophe Bouchut. Felicissimo Piquet senior, 54 anni: "E' stata un'esperienza incredibile correre assieme a mio figlio".
Il secondo posto, a cinque giri dai vincitori, è stato conquistato da Kanaan-Lamy-Losacco-Boesel su Mercedes Clk DTM del team Capuava mentre terzi, a nove giri hanno concluso Hermann-Theys-Gounon su Saleen S7-R del team Konrad. Eccellente il quarto posto finale, primo tra le GT2, della Ferrari 360 del Playteam guidata da Giannoccaro-Pierguidi-Vilander.

Nella foto, l'Aston Martin di Piquet-Piquet-Castroneves-Bouchut.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing