Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
2 Dic 2019 [15:56]

Bortolotti entra in Audi Sport,
che conferma il giovane Drudi

Massimo Costa

Terremoto nel mondo Gran Turismo. Uno dei piloti italiani più apprezzati e vincenti della categoria, Mirko Bortolotti, è stato chiamato da Audi Sport per rinforzare il proprio organico. Il 29enne trentino lascia dopo sei anni la Lamborghini, costruttore per il quale Bortolotti ha disputato 151 gare nelle più svariate categorie ottenendo 25 pole, 25 vittorie e un totale di 47 podi. Tra i risultati più significativi colti da Mirko, la vittoria assoluta nel Blancpain Overall 2017 affiancata dal successo nella serie Endurance. Poi, il terzo posto nel campionato italiano GT 2015, le vittorie alla 24 Ore di Daytona classe GTD del 2018 (primo successo assoluto per la Lamborghini in una corsa della durata di un giorno) e 2019, il primo posto classe GTD nella 12 Ore di Sebring 2019, la seconda posizione nel campionato GT ADAC tedesco 2019.

Ancora prima, Bortolotti aveva conquistato il titolo Renault Megane Trophy 2013, il campionato di Formula 2 2011 (all'epoca mono-gestione) e il campionato di Formula 3 Italia 2008. Bortolotti è stato pilota del Ferrari Driver Academy e successivamente pilota Junior Red Bull avendo potuto effettuare test sia con la Ferrari F1 a Fiorano alla fine del 2008, sia con la Toro Rosso F1, due giornate a Jerez nel dicembre 2009. Nel 2011 invece, ha potuto effettuare un test anche con la Williams F1 a Yas Marina per il successo conseguito nella Formula 2.

Bortolotti non è l'unico italiano a far parte del programma Audi Sport per il GT. Il costruttore tedesco ha infatti confermato il giovane Mattia Drudi che nella sua prima stagione con Audi si è ben comportato nella Silver Cup del Blancpain GT. Nuovo arrivo in Audi invece, oltre a Bortolotti, è Patrick Niederhauser il quale dopo una buona carriera in monoposto, ha corso in LMP2 e nel GT vincendo quest'anno il titolo tedesco GT ADAC assieme a Kelvin Van der Linde. Chris Reinke, responsabile del progetto Audi Sport clienti, ha inoltre confermato Rahel Frey, Christopher Haase, Christopher Mies, Frank Stippler, Pierre Kaffer, Dries Vanthoor, Frederic Vervisch, Markus Winkelhock e Kelvin Van der Linde
RS RacingVincenzo Sospiri Racing